Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sottili

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409696
J. Norman Lockyer 12 occorrenze

Intorno al cratere lunare Copernico si osservano rughe caratteristiche, specie di solchi o scanalature sottili e lunghe. Questi solchi, scanalature o

astronomia

Pagina 102

caratteristiche, specie di solchi o scanalature sottili e lunghe. Questi solchi, scanalature o cordoni che dire si vogliano esistono in varie parti

astronomia

Pagina 102

bianche come d'argento, le altre rosseggianti, sanguigne; le une diritte come una lama di stilo, le altre curve come una scimitarra; le une sottili e lunghe

astronomia

Pagina 163

rosseggianti, sanguigne; le une diritte come una lama di stilo, le altre curve come una scimitarra; le une sottili e lunghe, le altre corte e larghe; le une di

astronomia

Pagina 163

vapori luminosi lunghe migliaia e migliaia di miglia; le facole appaiono infatti lunghe, sottili, ramificate, quasi venature lucide della fotosfera.

astronomia

Pagina 176

La cromosfera ha struttura filamentosa, quasi risultasse da un fascio di tanti getti sottili di luce; il suo splendore varia nelle diverse sue parti

astronomia

Pagina 180

Se si osserva attentamente con un cannocchiale lo spettro del Sole, lo si vede solcato qua e, là trasversalmente da sottili righe oscure, le quali

astronomia

Pagina 184

Qualche volta le righe lucide e colorate dello spettro ottico dei metalli, invece che sottili, appaiono sensibilmente larghe, ed in tal caso non

astronomia

Pagina 208

234. Il secondo tipo uno è uno spettro del primo non meno luminoso, ma solcato traversalmente da righe oscure, numerose, sottili e occupanti le

astronomia

Pagina 209

alcuni punti da righe oscure sottili, in altri da righe larghe o scanalature oscure dalla parte verso il violetto, sfumate da quella verso il rosso.

astronomia

Pagina 210

il terzo, l’aspetto di colonna scanalata, ma si distingue nettamente dal terzo per questo, che in esso mancano righe sottili oscure, e le scanalature

astronomia

Pagina 210

I corpi semplici ad altissime temperature danno uno spettro a righe strette, distinte, sottili; se ad altissime temperature, ed inoltre sottoposti a

astronomia

Pagina 211

Cerca

Modifica ricerca