Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poi

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409350
J. Norman Lockyer 21 occorrenze

sua superficie, seguirne poi lo spostamento continuo e succesivo che la rotazione dell'astro produce.

astronomia

Pagina 121

occultato, poi per eclissarsi ed emergere dal cono d'ombra abbastanza lontano dal disco di Giove; il satellite O, sempre per la Terra in E, non è visibile

astronomia

Pagina 152

, come ben lo mostra il disegno, esso deve incontrar il cono d'ombra innanzi di passar dietro del pianeta; ogni satellite eclissato riappare poi alla

astronomia

Pagina 152

In esso più volte furono osservate mutazioni notevoli, apparenze nuove, non vedute prima, non rivedute poi. Questa mutabilità è in accordo colle

astronomia

Pagina 156

furono osservate mutazioni notevoli, apparenze nuove, non vedute prima, non rivedute poi. Questa mutabilità è in accordo colle teorie meglio accettate

astronomia

Pagina 156

dal Sole, nel nostro Sistema, lo attraversano, passano vicino al centro del medesimo, poi tornano verso altre regioni del cielo per non far forse mai

astronomia

Pagina 166

novembre stare bene attenti per avvertire se un risveglio prima, una riproduzione poi della pioggia delle Andromedidi non avvenga, chè il volere

astronomia

Pagina 169

prima, una riproduzione poi della pioggia delle Andromedidi non avvenga, chè il volere preanunziare il prossimo ritorno di quella pioggia meteorica

astronomia

Pagina 169

della macchia verso ponente diventerà sempre più evidente, e da ultimo si vedrà la macchia giungere vicino all'orlo occidentale del Sole e poi

astronomia

Pagina 176

quattro ore ad esempio, passano per una serie non interrotta di splendori diversi, serie che ripetesi poi esattamente e regolarmente. Queste stelle

astronomia

Pagina 201

splendore, ma ad intervalli regolari perdono poi in poche ore quasi intieramente la loro luce, e con uguale rapidità la riacquistano. La più

astronomia

Pagina 202

poi in un movimento unico risultante.

astronomia

Pagina 216

avvenissero collisioni continue, finirebbe per irradiare luce che emanerebbe dall'ardere dei gas prodotti dalle collisioni. A spiegare poi collisioni

astronomia

Pagina 225

269. Risalgono al 1858 i primi tentativi di fotografare il Sole; in tutte le eclissi di Sole avvenute dal 1868 in poi sempre fu applicata la

astronomia

Pagina 234

apparentemente nelle acque, poi quelle di mezzo, e finalmente il fastigio.

astronomia

Pagina 6

, tutto il calore assorbito durante il giorno, poi perchè sopraggiunge il domani e il grande astro altro calore irradia.

astronomia

Pagina 62

di quanto già osservammo per la nave in partenza. Da principio si vedono appena le punte degli alberi; poi gli alberi si ergono interi sopra la linea

astronomia

Pagina 7

susseguenti; verrà un giorno in cui si vedrà la Luna levare sull'orizzonte appena un po' prima del Sole; poi si leverà col Sole, diventando invisibile perchè

astronomia

Pagina 81

Siccome poi con un orologio comune è facile verificare già notato ritardo di circa tre quarti d'ora al giorno nel sorgere o nel tramontare della Luna

astronomia

Pagina 82

vetro della lampadina; poi in un secondo esperimento ritiratevi un po' lontano finchè ad una certa distanza vedrete il globo stesso sporger fuori tutto

astronomia

Pagina 95

98. Se poi volgerete le spalle alla lampadina e terrete la pallottola dinanzi a voi introducendola nell'ombra prodotta dalla vostra testa, la vedrete

astronomia

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca