Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: osservazioni

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409389
J. Norman Lockyer 40 occorrenze

delle macchie stesse, e finchè altre osservazioni non persuasero che la Luna non ha atmosfera sensibile, e non può quindi avere alla sua superficie

astronomia

Pagina 100

126. Intorno alla costituzione fisica di Mercurio poco si sa, e quel poco dipende in gran parte da osservazioni fatte in questi ultimi anni a Milano

astronomia

Pagina 119

La presenza di un'atmosfera in Mercurio fu già da tempo congetturata, ma solo le osservazioni recenti riescirono a dare di essa indizii più sicuri ed

astronomia

Pagina 119

Poco di certo possiamo quindi dire sulla natura delle macchie oscure; meno ancora possiamo ricavare, dalle osservazioni almeno fatte fin qui intorno

astronomia

Pagina 121

, quantunque dipenda da osservazioni difficilissime in ogni clima, tutto porta a pensare che sarà ancora da altre osservazioni in avvenire confermato. Esso

astronomia

Pagina 122

osservazioni fu portato a conchiudere che in Mercurio la rotazione e la rivoluzione hanno ugual durata.

astronomia

Pagina 122

Le osservazioni infatti più recenti, le apparenze di Venere quando è vicina alla sua culminazione inferiore, i fatti osservati durante gli ultimi

astronomia

Pagina 124

osservazioni e da una critica stringente delle ricerche anteriori condotto a pensare che la rotazione di Venere è lentissima, che essa succede intorno ad un

astronomia

Pagina 125

È questo quanto appunto affermò nel 1890 lo Schiaparelli, e che riceverebbe quindi dalle osservazioni di Lowell una riconferma.

astronomia

Pagina 126

Contrarie alla rotazione dedotta dallo Schiaparelli sarebbero invece le osservazioni dell'astronomo Trouvelot. Questi da uno studio attento di Venere

astronomia

Pagina 126

liquide sulla superficie del pianeta, senza vapori da queste generati e successivamente condensatisi; e poiché infine osservazioni, delle quali qui

astronomia

Pagina 136

ammettono, loro malgrado, che troppo piccolo è ancora il numero delle osservazioni, degne di tal nome, sovr'essi fatte, perchè sia possibile determinare

astronomia

Pagina 138

1896. Colle osservazioni del 1896 e del 1898 fu possibile calcolare del pianeta un'orbita abbastanza precisa, e per mezzo delle posizioni di Eros da

astronomia

Pagina 140

numerose osservazioni sistematiche internazionali furono fatte durante la sua opposizione del 1900-1901.

astronomia

Pagina 141

Sole esista o no un mezzo capace di assorbire e di estinguere fino a un certo punto la luce. Già le osservazioni del 1901 diedero al riguardo risultati

astronomia

Pagina 141

dedotte dalle osservazioni di macchie diverse provengono da moti proprii delle macchie stesse contemporanei a quello sistematico prodotto dalla

astronomia

Pagina 154

osservazioni di macchie diverse provengono da moti proprii delle macchie stesse contemporanei a quello sistematico prodotto dalla rotazione del pianeta, e da

astronomia

Pagina 154

L'incertezza delle nozioni nostre su Urano dipende specialmente da ciò che le osservazioni delle apparenze sue sono fra le più difficili, e

astronomia

Pagina 158

178. Assidue osservazioni hanno mostrato che in certe notti, la maggior quantità di stelle cadenti sembra scaturire da determinate plaghe del cielo

astronomia

Pagina 168

« eppur si muove. Ma le osservazioni continuate, il ragionamento, la critica appoggiata al buon senso a poco a poco mandarono in discredito quell'opinione

astronomia

Pagina 17

che alla superficie, come dimostrano le osservazioni fatte nelle profonde miniere, le sorgenti d'acque calde, e sopratutto i vulcani. Ma lo studio della

astronomia

Pagina 172

189. Le osservazioni della superficie visibile del Sole, così a occhio nudo, come telescopiche, debbono esser fatte coll'aiuto di vetri anneriti di

astronomia

Pagina 175

Sole, si trova che essa cambia di posizione e che si avvicina progressivamente al lembo occidentale del disco. Continuando queste osservazioni, il moto

astronomia

Pagina 176

La seconda basta a rendere conto dell'intera provvista del calor solare, ma non vi è finora nessuna prova diretta e tratta dalle osservazioni che il

astronomia

Pagina 191

, come il Sole, anche le stelle sieno circondate da corpi oscuri o da altri pianeti, sebbene nulla di questo consti finora per osservazioni dirette. I

astronomia

Pagina 192

di osservazioni fredde ed attente sono le stelle nuove del tempo nostro, quelle subitamente apparse in cielo nel 1848, nel 1866, nel 1876, nel 1885

astronomia

Pagina 199

stelle, fra stelle e stelle esistono differenze non solo di colore e di splendore; le osservazioni accennano inoltre a vere differenze composizione

astronomia

Pagina 211

oscuro perchè in esso sieno oggi possibili affermazioni o negazioni assolute di sorta. Solo osservazioni lunghe e rigorose permetteranno agli astronomi

astronomia

Pagina 213

245. Ma dopo di aver tenuto conto di tutte queste apparenze, le esatte osservazioni da un secolo in qua han fatto riconoscere nelle stelle altri

astronomia

Pagina 214

. discutendo le più precise osservazioni, gli astronomi hanno, per mezzo dei fatti appena descritti, potuto accertare che la Terra, con tutto il Sistema

astronomia

Pagina 215

osservazioni fatte coi grandi cannocchiali americani, i più potenti del mondo. Altre nebule hanno invece aspetto simmetrico, per esempio quella

astronomia

Pagina 223

sistema planetario che le stelle. Finora però a questo proposito le osservazioni poco dicono. Di rare nebulose si potè determinare con precisione non

astronomia

Pagina 224

Essa vuole osservazioni, ed osservare non vuol dire vedere o rappresentare, ma è sinonimo di misurare. Le immagini date dalla fotografia, in quanto

astronomia

Pagina 228

Sul secondo principio è fondata oggi la costruzione della più gran parte degli strumenti destinati in astronomia ad osservazioni fotografiche, di

astronomia

Pagina 229

Segnano queste fotografie un grande successo della fisica solare. Le osservazioni dirette fatte allo spettroscopio sono necessariamente limitate allo

astronomia

Pagina 238

. Astronomi e geodeti allo studio di esse migrazioni attendono con osservazioni diuturne e incessanti, ma dire ampiamente delle migrazioni stesse

astronomia

Pagina 32

già abbiam constatato nelle nostre osservazioni notturne, egli avrà le stelle B a destra (orizzonte ovest), e nuove stelle C, che non vedeva prima

astronomia

Pagina 38

piccolissimo, moti che diventano percettibili solo dopo osservazioni prolungate per decine e centinaia d'anni..

astronomia

Pagina 50

prima dell'alba durante intervallo di un mese, e di fare queste vostre osservazioni consultando ogni volta vostro orologio.

astronomia

Pagina 82

80. Riassumiamo col pensiero tutte le osservazioni fatte e sentiremo di poter a ragione conchiudere: che effettivamente la Luna gira intorno alla

astronomia

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca