Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: data

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

408418
J. Norman Lockyer 11 occorrenze

espresso in diametri della Terra; nella, penultima colonna è data la distanza media dal Sole espressa in milioni di chilometri; nell'ultima colonna è

astronomia

Pagina 109

ma espresso in diametri della Terra; nella, penultima colonna è data la distanza media dal Sole espressa in milioni di chilometri; nell'ultima colonna

astronomia

Pagina 109

identico al raggio di ogni suo circolo massimo, e poichè ancora, data la lunghezza, della circonforenza di un circolo massimo, ne è implicitamente dato

astronomia

Pagina 12

identico al raggio di ogni suo circolo massimo, e poichè ancora, data la lunghezza, della circonforenza di un circolo massimo, ne è implicitamente dato

astronomia

Pagina 12

una data opposizione del pianeta, non si vedono affatto nelle opposizioni successive.

astronomia

Pagina 137

L'esperienza ha fatto vedere che le stelle di una data grandezza hanno in generale circa due volte e mezzo più splendore apparente di quelle della

astronomia

Pagina 196

, né le stelle non è, che apparente: la volta celeste immobile: è la Terra che gira e fa si che mentre noi crediamo una data stella avere percorso da

astronomia

Pagina 20

, incontri, compenetrazioni di sciami meteorici. Le nebulose più splendenti e le parti più splendenti di una data nebulosa accennerebbero ad un maggior numero

astronomia

Pagina 225

destinato ad ampliare l’immagine dalla data lente obbiettiva, nel secondo caso costrurre la lente obbiettiva stessa in modo che sia chimicamente

astronomia

Pagina 230

Ad una data ora della notte, e sia sempre la stessa, in una determinata plaga del cielo, per esempio quella a mezzodì, le configurazioni di stelle

astronomia

Pagina 35

della Terra in cui sono compresi i paesi che debbono vedere successivamente una data eclisse di Sole.

astronomia

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca