Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 3

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409242
J. Norman Lockyer 13 occorrenze

del Sole (per gli osservatori settentrionali); 3° quando si trova in B, nella congiunzione superiore o alla massima distanza dalla Terra.

astronomia

Pagina 117

“ 1639…………………………….3 dicembre

astronomia

Pagina 118

“ 1769………………………….....3 giugno

astronomia

Pagina 118

II 9,46 3 13 13 42 3413

astronomia

Pagina 149

III 15,08 7 3 42 33 5580

astronomia

Pagina 149

Fig. 3

astronomia

Pagina 151

però, esso contiene una massa che è solo una piccola frazione ( 3 decimi circa) della massa di Giove, e circa i 13 centesimi di quella che contener

astronomia

Pagina 153

3. Teti. 8. Iapeto.

astronomia

Pagina 156

. Encelado. 7. Iperione.3. Teti. 8. Iapeto.4. Dione. 9. Phoebé.5. Rhea. 10. Temis..

astronomia

Pagina 156

, misurate da 1, 2, 3, 4 minuti primi d'arco ed eccezionalmente da 6 a 7 minuti primi. Nelle protuberanze si osservano movimenti di straordinaria velocità

astronomia

Pagina 182

, 44 minuti e 3 secondi.

astronomia

Pagina 88

Fig. 3

astronomia

Pagina 9

9. Se saliamo in M, in cima alla torre (fig. 3), la nostra visuale diventa la Mq mentre quella del luogo ove stavano prima era la PQ. Dal piè della

astronomia

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca