Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: staccio

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

C'era una volta...

218553
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e il Reuccio sarà libero. — Oh, questo era nulla! — La Regina stacciò la farina, la impastò, fece la pagnotta e la stiacciata, scaldò il forno di sua

Pagina 19

, tutte dietro l'uscio: non sapevano che inventare. C'era una volta.... 2 — Fornaie, fatemi la gentilezza di prestarmi lo staccio; nel mio c' è uno strappo

Pagina Titolo

Il pesce nella cucina casalinga

285636
Giaquinto, Adolfo 20 occorrenze

Un quarto d’ora prima di mangiare, si passa il brodo di pesce attraverso uno staccio, si premono alquanto i legumi cotti per farne uscir bene l’aroma

Pagina 029

, altrimenti 200 gr. conservata con 250 gr. di burro si farà tutto bollire bene e cuocere; quindi si passerà per uno staccio.

Pagina 031

Aggiungete 6 dadi di Brodo Maggi e fate bollire finchè le tinche diventano spappolate; allora passate allo staccio ogni cosa in modo che sullo

Pagina 037

di quella fatta con pomodori freschi scottati e passati allo staccio.

Pagina 041

Cominciamo col dire che il pesce dopo nettato (1) e lavato si deve sgocciolare su un panno o su uno staccio, e poi si deve condire con sale, un

Pagina 045

bianco (2) ed un pochino di noce moscata grattata. Si passa allo staccio e si pone entro una catinella od una casseruola stagnata sul ghiaccio

Pagina 066

prezzemolo, ponete nel mortaio insieme ad una acciuga spinata e 50 di burro. Pestate bene il tutto e passate a traverso uno staccio, condite con poco

Pagina 086

un poco del bagno del marinaggio passato allo staccio, fate bollire due minuti, aggiungete 3 cucchiai da tavola di pomodoro passato piuttosto denso

Pagina 094

po’ del marinaggio passato allo staccio e dopo alcuni minuti di bollore, aggiungete tre cucchiai di pomodoro passato piuttosto denso ed un po’ di

Pagina 096

Ciò fatto, si fa restringere la bagna in un casseruolino, dopo averla passata allo staccio, e quando sarà ridotta a poche cucchiaiate, unitele un po

Pagina 100

cucchiaiata di senape inglese, un pochino di pepe rosso, od in mancanza pepe bianco, una cucchiaiata di alici passate allo staccio, un po’ di prezzemolo

Pagina 108

sciolto, quindi levate il tonno, passate la cozione allo staccio, disgrassatela bene e ritiratela in un casseruolino.

Pagina 111

Appena il tonno sarà cotto, (e per questo non ci vorranno più di 20 minuti) toglietelo tosto dalla casseruola e passate il sugo allo staccio.

Pagina 113

Unite bene queste parti cremose e passatele allo staccio.

Pagina 149

quantità di mezzo bicchiere, e ciò dopo averlo in precedenza passato allo staccio.

Pagina 149

lavati e spremuti), una cucchiaiata di prezzemolo trito, una di cetrioli sott’aceto tagliuzzati, due alici passate allo staccio insieme ad un’oncia di

Pagina 156

Si può adoperare così od anche passato allo staccio e si può adoperare per spalmare crostini di pane, per aggustare intingoli, o per distenderlo sui

Pagina 171

Sciogliete con olio e aceto, passate tutto allo staccio, e se vi riuscisse un po’ troppo densa stemperate la salsa con altr’olio e aceto.

Pagina 172

’uovo sodo, ma freddo, e passato allo staccio.

Pagina 174

sia sufficiente per il numero occorrente delle minestre, e passate il tutto allo staccio. Mettete in esso tutte le frutta di mare preparate e tenete in

Pagina 36

Cerca

Modifica ricerca