Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piselli

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pesce nella cucina casalinga

285125
Giaquinto, Adolfo 14 occorrenze

, poi gettate dentro il baccalà ed un pugno di patate nuove tagliate in piccoli pezzetti più una manata di piselli; ultimate con l’aggiunta di altri due

Pagina 033

Ciriole con piselli

Pagina 080

di più a mettere i piselli.

Pagina 081

500 gr. di piselli sgranati, e se vedeste che l’intingolo è troppo ristretto aggiungete un pochino d’acqua e fate finire di cuocere.

Pagina 081

Palombo in umido con piselli

Pagina 082

Quando il tutto è ben soffritto, si aggiunge il pesce, si condisce con sale e pepe, si copre, ed a metà cottura vi si aggiungono i piselli (se son

Pagina 082

Se vi piacerà, potete guarnire il pesce con cipolline cotte, patate bollite o arrostite, piselli od altro.

Pagina 094

Tonno fresco con i piselli

Pagina 109

Questo sistema è indicato quando trattasi di piselli teneri; ma se al contrario fossero di qualità dura, converrà allora levare i pezzi di pesce dal

Pagina 109

Prima che il tonno sia cotto completamente, metteteci dentro i piselli ed ultimate di cuocere ogni cosa.

Pagina 109

Il restante di questo si serba in Sicilia per condire maccheroni, facendo cuocervi anche insieme un poco di piselli.

Pagina 113

Tonno sott’olio in umido con piselli

Pagina 114

Fatto un sugo di giusta densità, mischiatevi 700 grammi di piselli sgranati, un po’ di prezzemolo trito, sale e pepe. Quando i piselli saranno quasi

Pagina 114

Invece dei broccoli si possono guarnire con patate machés, spinaci, piselli, risotto, ecc., oppure con un intingolo di vongole al pomodoro, od anche

Pagina 121

Cerca

Modifica ricerca

Categorie