Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pan

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

C'era una volta...

218720
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, domandando per carità almeno un tozzo di pan duro! Non accorreva anima viva. Allora rammentossi della cipolletta: — Poteva ingannare un po' lo stomaco

Pagina 160

Il pesce nella cucina casalinga

285018
Giaquinto, Adolfo 14 occorrenze

, appoggiandole su un tavolo sul quale avrete posto uno strato leggiero di pan grattato secco, misto ad un po’ di farina.

Pagina 053

turaccioli, passatele nell’uovo sbattuto, poi nel pan grattato e quindi friggetele a fuoco forte e poche alla volta nell’olio o nello strutto bollente.

Pagina 055

Pan di pesce caldo

Pagina 066

composto vi si possono mettere tartufi o funghi triti, ed anche sopra dopo cotto il pan di pesce.

Pagina 067

Prima però di collocare le triglie nel tegame sarà bene che le rotoliate nel pan grattato.

Pagina 089

Sgocciolate sulle triglie il sugo del marinaggio rimasto nel piatto e fatele cuocere in forno procurando che la superficie del pan grattato resti di

Pagina 089

di prezzemolo e pan grattato, sgocciolate su questo un po’ di burro liquefatto e rimettete in forno a terminare di cuocere.

Pagina 102

Sulle sarde ripetete il condimento di olio, prezzemolo, ecc. aggiungendovi anche un pochino di pan grattato. Fate cuocere in forno moderato ed al

Pagina 106

, come si disse più innanzi condite ancora con altr’olio, sale, pepe, prezzemolo, ed un pizzico di pan grattato. Fate cuocere in forno ed al momento di

Pagina 107

bianco secco ed un po’ di limone. Giunto il momento di cuocere il pesce, accomodatelo disteso sullo strato preparato, ricopritelo leggermente di pan

Pagina 118

questa poltiglia spalmate tutta la superficie dei merluzzi, ricoprite con pan grattato e spargete su questo qualche foglia di ramerino (1).

Pagina 121

adagio adagio. Quando il capitonno comincia a sgocciolare, si tira fuori dal fuoco gli si spolvera su del pan grattato e poi si rimette a cuocere.

Pagina 144

Mischiatele bene e lasciatele così un paio d’ore. Asciugatele dopo averle private dagli ingredienti, passatele al pan grattato, poi nell’olio e poi

Pagina 146

Prendete una padella grande, ungetela di strutto e spargeteci un poco di pan grattato.

Pagina 160

Cerca

Modifica ricerca