Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: averle

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pesce nella cucina casalinga

285108
Giaquinto, Adolfo 13 occorrenze

Prendete 5 o 600 grammi di triglie piccole di poco prezzo, dopo averle ben pulite e lavate mettetele in una pentola oppure in un tegame, aggiungete 2

Pagina 018

sempre meglio che il pesce sia spinato. Le ariguste però dopo averle spaccate e tolto il budello centrale dello sterco, tagliatele ciascuna in 4 pezzi, ma

Pagina 028

Dopo averle spellate e nettate internamente, spuntatele le ali e poi tagliatele in pezzetti quadrilunghi. Quest’operazione va fatta per lo meno tre

Pagina 049

per cambiare dopo averle messe in giro in piatto senza salvietta si può mettere nel centro una bella salsa di pomodori, oppure delle patate fritte, ecc.

Pagina 057

Si mangiano come antipasto dopo averle dissalate nell’acqua come le comuni acciughe salate.

Pagina 078

. Dopo averle ben squamate, lavate ed asciugate conditele in un piatto con olio fino, limone, sale, pepe, e gambi di prezzemolo. Lasciatele una mezz

Pagina 087

Dopo averle ben nettate, lavate e asciugate con un tovagliolo, conditele con olio, sale, pepe, limone e molte foglie di salvia fresca. Lasciatele un

Pagina 089

Abbiate dunque delle triglie di media grandezza, e dopo averle pulite come di pratica, badando di non tormentarle troppo e di non fenderle

Pagina 090

Dopo aver tolta la testa alle sarde ed averle ben squamate e lavate, togliete loro la spina di mezzo fino alla coda, ma senza distaccare

Pagina 106

, e dopo averle fatte macerare in un po’ di sale e quindi lavarle, infarinarle e friggerle.

Pagina 123

una piccola lessata e dopo di averle ben scolate e asciugate con un pannolino, si mettono sopra al baccalà e ponendo la teglia al forno per una mezz

Pagina 132

Mischiatele bene e lasciatele così un paio d’ore. Asciugatele dopo averle private dagli ingredienti, passatele al pan grattato, poi nell’olio e poi

Pagina 146

Le telline, dopo averle tenute a mollo in molta acqua e sale, tiratele su pian piano con le mani, e fate ad esse la stessa funzione delle vongole

Pagina 36

Cerca

Modifica ricerca

Categorie