Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vide

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

C'era una volta...

218799
Luigi Capuana 24 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cacciò una mano nella tasca del grembiule, e ne tirò fuori la Cecina, che era alta appena una spanna, ma bellina e ben proporzionata. Come vide quel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

si addormentò lui il primo. La mattina, svegliatosi, vide che la Cecina era già levata. — Cecina, non hai dormito? — Chi si guarda si salva. Grazie

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

nascondersi dietro un muricciolo, e vide arrivar la strega a cavallo del manico di una granata. — Con chi hai tu parlato? — Col vento dell'aria. — Veggo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

questi se la vide dinanzi, restò più abbagliato di prima. — Buon giorno, bella ragazza. — Buon giorno, signore. — Lei non sapeva nulla della malia. Suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

finestra per mostrare al popolo la Regina. — Ecco la vostra Regina! — Non avea finito di dirlo, che gli cadde coma una benda dagli occhi e si vide

paraletteratura-ragazzi

Pagina 148

, dimagrava a segno che era ridotto una lanterna. Un giorno il Reuccio trovossi affacciato a una finestra del palazzo reale, e vide passar la Reginotta. — Oh

paraletteratura-ragazzi

Pagina 160

e certi occhietti piccini piccini. Il Re non aveva voglia di ridere; ma come vide quello sgorbio, non seppe frenarsi. — Che cosa voleva? — Maestà

paraletteratura-ragazzi

Pagina 179

. Ma in mezzo a quel silenzio scoppia a un tratto una risatina, una risatina di canzonatura! — Ah! ah! ah! Il Re guardò, e vide il Nano che si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 184

. Finalmente, verso sera, scoprì un casolare in mezzo agli alberi. Dall'uscio aperto, vide lì dentro un vecchione, con una gran barba bianca, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

batterti con me. — Il mago s' infuriò e venne fuori armato fino ai denti: ma, come gli vide in mano quella spada, urlò: — Povero me! - E si buttò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 214

conficcava gli sproni nei fianchi del cavallo: avrebbe voluto che volasse. Ma quando fu in mezzo al bosco, vide una gran fiamma: — Serpentina, dove tu sei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 231

vide il gran palazzo della Fata gobba; ma bisognava dirle Fata Regina; se no, se avea a male. — Ben venuta, figliuola mia! T' aspettavo da un pezzo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 234

, non sapeva più che inventare. E la sua rabbia si accrebbe quando vide arrivare a corte il Reuccio del Portogallo, che andava cercando una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 272

. Passarono sei mesi, e non si vide nessuno. Finalmente un giorno si presenta un contadinotto molto male in arnese: — Maestà, lo volete davvero quel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

figliuoli morti e la corona sparita! Il giorno dopo, quando vide la vecchia, le raccontò ogni cosa. — Lascia fare a me! — rispose quella. La

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

male. E il giorno dopo stette tutta la mattinata ad aspettarla al terrazzino. Come la vide passare: — Buona donna, buona donna, montate su. — Maestà

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

, all' alba, venne fuori; e come vide i coltellino, si mordeva le mani: — Se trovo chi l'ha piantato, ne faccio un boccone! — Cercò, frugò attorno, ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

lamentìo: — Ahi! ahi! ahi! — Lei, dalla paura, si voltò di qua e di là, ma non vide nessuno. — Ahi! ahi! ahi! —- Allora, fattasi coraggio, avvicinossi

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

. Quando fu addormentato, il Re gli aperse la bocca e vide che avea davvero un dente soltanto, un dente d' oro. Però, siccome non voleva che quella loro

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

, vide lì vicino un bell'albero coi rami pendenti fino a terra: — Doveva esser quello. - E per accertarsene, stese la mano e strappò due foglie. — Ahi

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

povero diavolo si voltò e vide una vecchia seduta a traverso la bocca della grotta, con un bastoncello in mano. — Che cosa è stato! Ho sette figliuoli

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

? — Fiabe nuove non ce n' è più; se n' è perduto il seme. — E due! Girò attorno un altro pezzo, osservando qua e là; e come vide una tenda, che gli parve la

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

lei piangeva dirottamente, guardando fisso nell' acqua vide lì un pesciolino rosso, che parea d'oro, colla coda bianca come l' argento, e con tre

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

sè quattro ninnoli da vendere e, cammina, cammina, arrivò finalmente in quelle contrade lontane. Vide un magnifico palazzo stralucente, e domandò a chi

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Cerca

Modifica ricerca