Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vecchia

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

C'era una volta...

218753
Luigi Capuana 18 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dottori; ma inutilmente. Più intrugli prendeva e più grasso diventava. Un giorno si presentò una vecchia e disse al Re: — Maestà, voi avete addosso una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

spavento di Sua Maestà e di tutta la corte! Nella confusione, la vecchia era sparita. E la Cecina, che dal suo palazzo ordinava: — Datemi da mangiare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

Passato un po' di tempo, ricomparve la solita vecchia. Era la fata comare della Reginotta di Spagna. — Maestà non vi affliggete. La Cecina è viva, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 111

chi è costei? Cacciatela via! - La Reginotta andò via piangendo: — La sua stella voleva così! - E incontrò la vecchia, quella del grano. - Che cosa è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 160

— Ah, gallinetta mia! L'uovo nero non lo vuol nessuno. — Portatelo al Re. — La vecchia lo portò al Re. — Che uovo è questo? — Maestà, di gallina

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

; ma chi ci si mette? — E il galletto, di tanto in tanto, dal fondo dello stomaco di Sua Maestà, dava la voce: — Chicchirichì! — Chiamatemi la vecchia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 195

: — Mamma, voglio fare il soldato. — La poveretta, che gli voleva bene, piangendo rispose: — Ed io, come rimango sola sola? Ora son vecchia, e non posso più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 288

, — rispose il mago — forse le sa una vecchia fata, Fata Fantasia; ma non vuol dirle a nessuno. Vive sola in una grotta, e bisognerebbe andarci in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 308

— Come si chiama? — Si chiama Beppe; ma noi gli diciamo Ranocchino. — E Ranocchino sia! — La vecchia toccava appena il bimbo col bastoncello, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

Ranocchino! L' aquila lo aveva già digerito da un pezzo! — Si presentò la vecchia: — Maestà, Ranocchino ve lo farei trovare io; ma ci vuole un gran coraggio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

fortuna, se la, cavò con qualche ammaccatura. Per le vene ferite delle braccia la vecchia cercò un' erba, e gliele medicò con essa, e gli sanarono a un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

L'UOVO NERO C' era una volta una vecchia che campava di elemosina, e tutto quello che buscava, lo divideva esattamente: metà lei, metà la sua gallina

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

padre pensò d' andarsene in una pianura e chiamare la Sorte: — Sorte, o Sorte! - Gli apparve una vecchia, colla conocchia e col fuso: — Perchè mi hai

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

TOPOLINO C'era una volta un Re, che più non viveva tranquillo, dal giorno in cui una vecchia indovina gli aveva detto: — Maestà, ascoltate bene

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

. — Vecchia strega, se séguiti, ti faccio buttare in fondo a un carcere, te e il tuo Tizzoncino! — Maestà, non è vero nulla. Le vicine sono bugiarde

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

servirà. - La Reginotta se la mise in tasca. Strada facendo, incontrò una povera vecchia con un sacco di grano sulle spalle. A. un tratto si rompe il

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

povero diavolo si voltò e vide una vecchia seduta a traverso la bocca della grotta, con un bastoncello in mano. — Che cosa è stato! Ho sette figliuoli

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

, cammina, incontrò una vecchia: — Comare, sapreste dirmi dove sono i boschi di aranci del mago Tre-Pi? — Andate avanti, sempre avanti. - Non si arrivava

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Cerca

Modifica ricerca