Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mando

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

C'era una volta...

218773
Luigi Capuana 15 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prenderei per moglie. - Il Re, che voleva bene al figliuolo quanto alla pupilla degli occhi suoi, mandò subito un ministro a domandarle se mai fosse di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

la Reginotta era stata liberata dalle mani dell'Uomo selvaggio, il Reuccio del Portogallo mandò a domandarla per moglie. La Reginotta non disse nè di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 181

moglie e mandò a domandare la figliuola del Re di Spagna. Ma l' ambasciatore arrivò troppo tardi: la figliuola dei Re di Spagna s' era maritata il giorno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

era peggio; rispondeva canzonando: chicchirichì! Il Re, disperato, mandò a chiamare la vecchia: — Se non mi liberi del gallo, ti fo mozzare la testa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 195

, e aperse bottega dirimpetto al palazzo reale. La Regina volea comprar delle gioie e lo mandò a chiamare. Quello andò, e in uno scatolino a parte ci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 210

han rapito il bambino! — Bimbo mio, tu sarai Re! — le rispose il Re facendole il verso, per canzonarla. E la mandò via, tutto contento che quel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 241

nessuno. Se durava un altro po', il Re moriva d' inedia. Perciò mandò a consultare un vecchio mago. Il mago (che poi era quel cenciaiuolo che avea rapito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 246

guardia. Bisogna sapere il motto; e lo sanno due soli: il mercante e quel contadino che mi ha preso. — Il Re mandò a chiamare il contadino. — Facciamo un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

le avete viste; ma per riaverle bisogna conoscere un altro motto, e lo sanno due soli: il mercante e quel contadino che mi ha preso. — Il Re lo mandò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

fu quando il Re di Francia mandò a dire che fra otto giorni arrivava. Come rimediare con quella figliolaccia caparbia? Dallo sdegno, le legò le mani e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

LA FIGLIA DEL RE C'era una volta un Re e una Regina, che avevano una figlia unica, e le volevano più bene che alla pupilla de' loro occhi. Mandò il

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

mezzo ai boschi e ai forteti. I ministri ripicchiavano: — Maestà, il popolo desidera una Regina. — Talchè finalmente il Re si decise, e mandò a

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

, tra quelle rarità, l' albero che parlava non c'era. Con, questa pulce nell' orecchio, il Re non dormì più. Mandò corrieri per tutto il mondo in cerca

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

sole, spera di sole, sarai regina se Dio vuole! - La cosa giunse anche ali' orecchio del Re. Il Re montò sulle furie e mandò a chiamare le fornaie

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

non aversela avuta a male e la notte dopo mandò cento guardie a scalpicciare, zitte zitte, quel seminato, da non lasciar ritto neanche un filo d'erba

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Cerca

Modifica ricerca