Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lui

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

C'era una volta...

218625
Luigi Capuana 32 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ben bene i solai, Sua Maestà col gran peso gli avrebbe sfondati. Il povero Re si disperava: — O che non c' era rimedio per lui? — E chiamava altri

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

ingoiava tutto! Lavoravano per Re pancione! — Come se Re pancione ci avesse avuto il suo piacere! Lo sapeva soltanto lui, quello che pativa, con la Cecina

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

mio padre e ti mangerà vivo, poverino! — Infatti si sentivano i latrati dei mastini dell' Orco, e la voce di lui che se li chiamava dietro: Té! Té

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

ammazzato. Portagli questa, invece: farà un altro effetto. — Allora lui prese la lettera della vecchina, e quella del Re la buttò via. Ringraziò e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

ragazza del mondo; e, presala pel manico (lui credeva di prenderla per la mano) la portò in carrozza e cominciò a dirle tante belle cose. I ministri erano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 148

! com' è brutta! La voglio qui! La voglio qui! Il Re, i ministri, i dottori tentarono di levargli di mente quella stramba idea; ma lui strepitava

paraletteratura-ragazzi

Pagina 160

. Aspetto la pelle del Re Moro. - Il Re Moro era terribile. Con lui, fin allora non ce n' avea potuto nessun guerriero. Il Reuccio mandò a sfidarlo: ne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

: però il Nano volle mostrarsi più generoso di lui; e invece di menargli il calcio, disse: Cavallo, mio cavallo, Non metter piede in fallo; Torna sul

paraletteratura-ragazzi

Pagina 184

po' urtato con l' asse, e lui, stizzito le tirò un calcio. Tizzoncino ruzzolò le scale. Quelle pagnotte e stiacciate, tutte intrise di polvere, tutte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

beccare lui solo, e appena beccato l' ultimo grano, si ritirò, s' allungò, chicchirichì! si scosse le penne d' addosso e diventò un giovane alto e bello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 195

: non avea lingua, nè occhi, nè orecchi; era rovinata dalle fiamme. E se lui non la guariva intieramente, non potea diventar genero del Re. Partì e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

acchiappare il ladro; e, passati alquanti giorni, tornò a guardare: mancava un' altra bella somma! Si mise in agguato lui stesso; cominciava a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 241

fosse, non l'otterrà. — Il Re avrebbe voluto darglieli lui la pioggia e sole! Ma c' era di mezza la ragazza. Si strinse nelle spalle e rispose: — Starò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 260

luna e del sole sarebbe stata sua sposa! E lui se ne tornerebbe al palazzo reale, Re come prima e più beato di prima! Ma la sua disgrazia volle che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 262

mano, e si scorge che, da capo a piedi, era piena di zecche. Si sveglia il Re: è pieno di zecche anche lui. Si svegliano i ministri, le dame di corte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 281

anche lui: — Maestà, se mi date il comando in capo, vi faccio uscire vittorioso. — E tu chi sei? — Mi chiamo Niente-con-Nulla; ma non vuol dire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 288

! Pss! il Re dorme! - E canta, canta, canta, il Re s' addormentava peggio d' un ghiro anche lui. La mattina apriva gli occhi: le arance d'oro non ci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

messe a gridare per la via: — Fiabe, bambini, fiabe! Chi vuol sentire le fiabe? — I bambini accorsero da tutte le parti e gli fecero ressa attorno. Lui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 310

, ahi! Mi spezzo! Dammi da bere! - Il Re, visto che ci voleva pochino a toccar terra: — E spèzzati! — rispose. Infatti si spezzò; ma lui, per sua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

lungo dopo di lui. Stretta la foglia, e larga la via, Dite la vostra, ché ho detta la mia.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

cubito, vestito d'una stoffa a trama d'oro, con un berrettino rosso e su una bella piuma più alta di lui. — Buon giorno. — Buon giorno. Oh, bimbo mio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

da quella bella piuma più alta di lui. — Buon giorno. — Buon giorno. - La Reginotta, nel vederlo lo stesso, rimase sorpresa. Lo prese in collo e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

andare attorno, a raccontare fiabe ai bambini. Gli pareva un mestiere facile, da divertircisi anche lui. Perciò si

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

ministri gli dicevano: — Maestà, il popolo desidera una Regina. — E lui rispondeva: — Prenderò moglie l' anno venturo. Passava l'anno, e i ministri

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

podere. Se i vicini raccoglievano venti, e lui raccoglieva cento, per lo meno. I vicini si rodevano. Una volta quel campicello non lo avrebbero

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

sentinella, notte e giorno; e tutte le mattine scendeva lui stesso a osservare coi suoi occhi se mai mancasse una foglia. Una mattina va in giardino

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

accorsero da tutte le parti, e gli fecero ressa attorno. Lui cominciò: — C' era una volta un Re e una Regina, che non avevano figliuoli, e facevano voti e

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

raccomandazione della zingara, e tirò diritto. Un altro giorno, ecco dietro a lui un urlo di creatura umana: — Ahi! m' ammazzano! ahi! — Il Re si fermò

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

insistenza lo colpì. Chiamati i suoi ministri, disse che voleva andar lui in persona alla ricerca dell'albero che parlava. Finchè non lo avesse nel suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

addormentato addosso Allora lui pensò ch'era meglio ammazzarlo, piuttosto che vederlo patire: gli avrebbe ammazzati tutti, quei figliuoli, ad uno ad

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

C'era una volta un sarto, che aveva tre figliuole, una più bella dell' altra. Sua moglie era morta da un pezzo, e lui si stillava il cervello per

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

digli che voglio la Reginotta per moglie. Se non l'avrò qui fra tre giorni, guai a lui! — Il Re, sentendo questo, fu molto costernato e radunò il

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Cerca

Modifica ricerca