Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiamare

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

C'era una volta...

218791
Luigi Capuana 17 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mio, mangiate e bevete, e prima di sera andate via. Se Re Sole vi trovasse, rimarreste incenerito. Appena avrò buone notizie, vi manderò a chiamare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

Regina. C'era quel chiodo piantato lì, che glielo impediva. Il Re scoppiava dalla rabbia. Fece chiamare novamente il mago, e gli raccontò in segreto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 152

, piangeva, batteva i piedi. — Oh! com' è brutta! La voglio qui! La voglio qui! — Il Re la fece chiamare: — Ragazza, vorresti entrare a servizio? — Maestà

paraletteratura-ragazzi

Pagina 160

Reginotta sputò fuori l'erba e ridiventò bellissima. Da che il mondo è mondo non si era mai vista una bellezza pari a quella! Fu mandato a chiamare il Reuccio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 170

chiamare la vecchia: — Quell'uovo era barlaccio. — Maestà, non può essere; la gallina avea fatto lo stesso giorno. — Eppure non è nato. — Bisognava lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

era peggio; rispondeva canzonando: chicchirichì! Il Re, disperato, mandò a chiamare la vecchia: — Se non mi liberi del gallo, ti fo mozzare la testa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 195

. — Non lo voleva dire, provava rossore, ma sentiva una gran voglia d'uscir fuori a razzolare. Tornarono a chiamare i dottori, ma non ci capivano niente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 203

, e aperse bottega dirimpetto al palazzo reale. La Regina volea comprar delle gioie e lo mandò a chiamare. Quello andò, e in uno scatolino a parte ci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 210

, si sturò le orecchie, e picchiò. Picchia, ripicchia, non rispondeva nessuno. Lei non voleva chiamare, e dava all'uscio col bastone, a due mani. — Chi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

preparativi, poi, secondo le istruzioni del mago, mandò a chiamare la mamma del bimbo a palazzo reale e la fece sedere a lato della Regina. Il puttino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 246

un congegno da poter chiamare: Topolino! Topolino! con lo stesso tono della voce di lei. Sono sicuro che Topolino cascherà nell' inganno. Quando avremo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 294

guardia. Bisogna sapere il motto; e lo sanno due soli: il mercante e quel contadino che mi ha preso. — Il Re mandò a chiamare il contadino. — Facciamo un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

a chiamare: — Facciamo un altro patto. Dimmi il motto per riprender le arance e la Reginotta sarà tua. — Parola di Re? — Parola di Re! — Maestà, il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

Re la fece chiamare: — Che partorirà la Regina? — Maestà, un serpente. - Quelli trasecolarono. — E che dovevano farne? Ammazzarlo appena nato

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

! voglio vederla. — E fece chiamare il contadino. — È vero che questo campicello tu non lo cederesti neppure al Re? — Sua Maestà ha tanti poderi! Che se

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

sole, spera di sole, sarai regina se Dio vuole! - La cosa giunse anche ali' orecchio del Re. Il Re montò sulle furie e mandò a chiamare le fornaie

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

padre pensò d' andarsene in una pianura e chiamare la Sorte: — Sorte, o Sorte! - Gli apparve una vecchia, colla conocchia e col fuso: — Perchè mi hai

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Cerca

Modifica ricerca