Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cento

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

C'era una volta...

218683
Luigi Capuana 8 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una botte. Quando avea fatto due passi per le stanze del palazzo reale, era come se avesse fatto cento miglia. Soffiava peggio di un mantice, sudava

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

rumore assordante per- tutto il bosco. Era un Orco che tornava a casa coi suoi cento mastini, che gli latravano dietro. — Oh, che buon odore di carne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

E gli scatenò dietro i cento mastini di suo padre. Ma sì... il Re era sparito. Con quell'olio le carni della Regina tornarono subito morbide, e si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

. Quanto lo fai? — Maestà, quello che il cuore v' ispira. — Datele cento lire. - La vecchina, con quelle cento lire, si credette più ricca di Sua Maestà

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

bisogno di denaro, le bastava che dicesse: — Soldino mio, vo' cento lire, vo' mille lire! - Le cento lire, le mille lire erano subito lì. La buona donna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 241

contadino, che, invece di cento, ne aveva portati un mezzo migliaio. — E giusto, — rispose il Re. E gli fece un bel regalo. Saputasi la cosa, tutti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 288

. — Perciò il Re messe fuori un decreto: — Pena la vita a chi non teneva uno o più gatti, secondo che avesse casa o palazzo. Chi ammazzava cento topi

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

podere. Se i vicini raccoglievano venti, e lui raccoglieva cento, per lo meno. I vicini si rodevano. Una volta quel campicello non lo avrebbero

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Cerca

Modifica ricerca