Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tre

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il pesce nella cucina casalinga

284676
Giaquinto, Adolfo 50 occorrenze

bisogna saltarli spesso. Per quei teneri bastano due o tre minuti, gli altri il doppio. Si dispongono con simmetria sul piatto destinato, e si guarniscono

cucina

Pagina 012

(per due o tre persone)

cucina

Pagina 017

mischiate in essa due o tre cucchiai di formaggio grattato (2).

cucina

Pagina 020

Metterete in un mortaio due o tre alici salate, ben lavate e spinate, un buon pizzico di prezzemolo tagliuzzato, un pochino di peperoncino rosso

cucina

Pagina 021

Generalmente questo brodetto si prepara con tre o quattro qualità, di pesce, quali la razza (arzilla), le pannocchie, i còcci e le rosciòle (triglie

cucina

Pagina 023

Togliete le coscie a due o tre dozzine di ranocchi e mettete da parte il rimanente. Le prime le serberete e col restante farete un brodo nel seguente

cucina

Pagina 032

tagliatelo in pezzetti di due o tre centimetri.

cucina

Pagina 033

metà acqua e metà vino bianco. Fate bollire circa tre quarti d’ora, poi passate il brodo in un altro recipiente e venti minuti prima di mangiare

cucina

Pagina 033

fino ponetelo sul fuoco in una casseruola con tre cucchiai d’olio, pochissimo sale e pepe, aggiungete in pari tempo 500 gr. di tinche già sbuzzate

cucina

Pagina 037

, aggiungete del prezzemolo trito, una manata di funghi, due o tre alici lavate, spinate e tagliuzzate. Quando tutto ciò sarà insaporito, metteteci

cucina

Pagina 041

Dopo averle spellate e nettate internamente, spuntatele le ali e poi tagliatele in pezzetti quadrilunghi. Quest’operazione va fatta per lo meno tre

cucina

Pagina 049

ricopritelo di latte a fatelo stare in esso almeno tre ore. Tiratelo fuori poco prima di friggerlo, riasciugatelo alquanto, infarinatelo, intingetelo nell

cucina

Pagina 052

, prezzemolo trito e tre uova intiere.

cucina

Pagina 058

livello del pesce, poi metteteci del sale a sufficienza, qualche granello di pepe, ed un mazzolino composto di molti gambi di prezzemolo, due o tre

cucina

Pagina 060

Appena l’acqua bollirà metteteci una manata di sale due o tre cucchiai di aceto, poi prendete l’arigusta per le corna, immergetela subito nell’acqua

cucina

Pagina 062

anche con la polpa di spigola, di S. Pietro, di luccio, ecc. Per due o tre persone occorreranno 150 gr. di polpa netta da pelle e spine, un’uovo (1) e

cucina

Pagina 066

ramoscello di timo, del sale, un po’ di pepe non macinato, e due o tre chiodi di garofano.

cucina

Pagina 068

avrete mondato delle belle costole larghe e doppie di bietola, tagliatele in pezzi di due o tre centimetri e fatele lessare a metà cottura. S’intende

cucina

Pagina 076

quando è diventato color d'oro vi si getta dentro un cucchiaio d’aceto e poi subito le aringhe saltellandole alla svelta su fuoco vivace per due o tre

cucina

Pagina 077

Le fette di ombrina destinate a quest’uso debbono essere di due o tre centimetri almeno di spessore, e tagliate di preferenza fra il ventre e la coda

cucina

Pagina 087

sopra un po’ di sale e pepe, indi disponetelo in un piatto fondo insieme ad una cipolla, due o tre spicchi di aglio, una foglia di sedano ed una bella

cucina

Pagina 095

po’ del marinaggio passato allo staccio e dopo alcuni minuti di bollore, aggiungete tre cucchiai di pomodoro passato piuttosto denso ed un po’ di

cucina

Pagina 096

Fate bollire una o più fette di salmone dello spessore di tre centimetri, ponetele a bollire in un recipiente con metà acqua, e metà vin bianco

cucina

Pagina 098

Fate due o tre incisioni per parte sulla groppa di ciascun maccarello, conditeli con sale, pepe, olio ed il sugo di un limone; aggiustateli in una

cucina

Pagina 099

prezzemolo, conditele con sale e pepe e ponete in esse un cucchiaio di aceto e tre di vino bianco secco.

cucina

Pagina 106

piselli, mettete invece di una tre, o quattro cipolle. Invece dell’olio si può, secondo i gusti, adoperare il burro.

cucina

Pagina 114

Due o tre ore prima di mangiare avrete tagliato sei fette di merluzzo grosso, fresco, le avrete poste in un piatto, marinandole con sale, pepe, vin

cucina

Pagina 118

aiutati da qualche altra piccola cosa, e specialmente da due o tre dadi di brodo Maggi, oppure da un soffritto di erbe, cipolla, ecc), si può fare una

cucina

Pagina 124

; infarinateli. Mettete un decilitro d’olio buono in un tegame, trinciateci due e tre spicchi d’aglio e quando l’olio è bollente accomodateci il vostro baccalà

cucina

Pagina 125

Ciò fatto metterete un decilitro abbondante di olio d’olivo in un tegame, e due o tre cipolle tagliate in fette, fate soffriggere a fuoco lento e

cucina

Pagina 131

servitelo com’è. In mancanza di forno si può cuocere con fuoco sotto e sopra, ma allora occorrono almeno tre quarti d’ora di cottura.

cucina

Pagina 132

Si batte uno stoccafisso con un mazzolo di legno, quindi si mette a mollo per tre giorni all’acqua corrente, vi si tolgono le spine, dopo si taglia a

cucina

Pagina 134

freschi, due o tre cucchiaiate di pomodoro in conserva.

cucina

Pagina 135

mezzo litro d’acqua, coprite e lasciate cuocere circa tre quarti d’ora, a tal punto levate il timo, mettete dei pezzi di patate di qualità non

cucina

Pagina 135

Dategli tre quarti d’ora di cottura, ma per assicurarvi che sia ben cotto, bisogna che il pesce resista alla pressione del dito. Cotto che sia

cucina

Pagina 138

di prezzemolo e poco pepe, rivoltandola spesso. Tre quarti d’ora prima di mangiare disponete il pesce sulla gratella, previamente riscaldata ed unta

cucina

Pagina 139

Quest’operazione va ripetuta due o tre volte durante la cottura.

cucina

Pagina 144

cui avrete sciolto due o tre dadi di brodo Maggi.

cucina

Pagina 147

Continuate a far rosolare qualche altro minuto, e poi bagnate con un bicchiere di vino bianco asciutto e due o tre bicchieri del liquido in cui

cucina

Pagina 149

Giunto a tal punto, mettete nel sugo ristretto due o tre cucchiaiate di salsa di pomodori e mischiate bene, poi sempre continuando a mischiare

cucina

Pagina 149

Bisogna scegliere preferibilmente quelle lumache mezzanelle, bianche, dette dal volgo monichelle. Le si lasciano due o tre giorni in un canestro

cucina

Pagina 150

modo: Prendete due o tre fegati di arzilla e teneteli una buona mezz’ora in acqua tiepida a dissanguarli, poi cambiategli l’acqua, ed in essa ponete un

cucina

Pagina 155

tre cucchiaiate di parmigiano grattato, un po’ di prezzemolo trito e 50 gr. di groviera tagliuzzata.

cucina

Pagina 165

caldo per circa tre quarti d’ora, finchè cioè sia divenuto di bel colore e ben croccante.

cucina

Pagina 166

Ciò fatto metteteci dentro tre buoni decilitri di latte, condite con sale ed una piccolissima quantità di noce moscata grattata: cuocete questa

cucina

Pagina 170

Per fare il burro di alici laverete bene, spinerete e triturerete due o tre di queste schiacciandole il più possibile e unendovi 50 grammi di burro.

cucina

Pagina 171

cucchiaio), altrettanti cetrioli, prezzemolo e tre acciughe, il tutto ben triturato ed un po’ d’acqua. Fate bollire per 10 minuti sempre agitando con uno

cucina

Pagina 173

Tre rossi d’uova sode, due rossi d’uova crude, un cucchiaino di mostarda inglese in polvere, due cucchiai (da zuppa) di cetriolini sott’aceto

cucina

Pagina 176

Si tritura finissima un po’ di cipolla, si lava due o tre volte, si spreme bene e si mette in una salsiera, vi si aggiunge il doppio del suo volume

cucina

Pagina 177

Intanto lavate due, tre, o più alici, secondo la quantità delle persone, e trituratele insieme ad un po’ di prezzemolo ed uno spicchio d’aglio

cucina

Pagina 36

Cerca

Modifica ricerca

Categorie