Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dall

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pesce nella cucina casalinga

284624
Giaquinto, Adolfo 10 occorrenze

I crostacei, i molluschi e gli anfibi sopratutto si corrompono presto, togliendoli dall’ambiente in cui vivono. I gamberi le tartarughe, ed i

cucina

Pagina 005

che le unisce; chi non ha pratica a far ciò, si badi bene dall’aprire le ostriche, perchè potrebbe tagliarsi la sinistra.

cucina

Pagina 010

In ogni caso si faccia uso del coltello speciale degli ostricari, a manico fisso e lama corta puntuta, con taglio intiero da una parte, e dall’altra

cucina

Pagina 011

Dopo aver ben squamato, nettato e lavato il pesce, spinatelo mettendo da una parte la polpa e dall’altra le teste e le spine del pesce perchè è

cucina

Pagina 028

Poi ritiratelo dall’acqua, toglietene le spine o le pelli che ancora vi siano adarenti, aggiustatelo su di un piatto munito da salvietta e guarnitelo

cucina

Pagina 065

pochi semi di finocchio e adagiatele nel piatto, mettete sale e pepe, e lasciate cuocere, poi con garbo voltatele per farle cuocere anche dall’altra

cucina

Pagina 091

Aggiustatele in bell’ordine nel recipiente e fate cuocere a fuoco molto vivo. Appena saranno rosolate, tanto da una parte che dall’altra, unitevi un

cucina

Pagina 096

bolla, poi tiratelo fuori dall’acqua e spinatelo con attenzione, mettendo da parte la sola polpa e la pelle. A tal punto fate scaldare un decilitro d

cucina

Pagina 126

dall’abbondante prezzemolo tagliuzzato.

cucina

Pagina 132

centimetri l’una dall’altra. Collocate le triglie sulle asticelle e fatele cuocere 10 minuti per parte, rivoltandole, s’intende, quando sono cotte da una

cucina

Pagina 141

Cerca

Modifica ricerca

Categorie