Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cuocere

Numero di risultati: 111 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il pesce nella cucina casalinga

285651
Giaquinto, Adolfo 50 occorrenze

con un poco di sale, coprite e fate cuocere pian piano per circa 40 minuti.

cucina

Pagina 014

In esso si può far cuocere della pastina, del riso, del tapioca, ecc. Si può servire con pasta reale, con crostini tanto tostati che fritti nel burro

cucina

Pagina 015

Fate cuocere ancora un buon quarto d’ora, poi passate il brodo a forzare su una zuppierina in cui avrete messo qualche fettolina di pane tostato, e

cucina

Pagina 018

lasciate cuocere.

cucina

Pagina 020

Appena l’aglio comincia a scaldarsi (badate bene che dico a scaldarsi non a rosolarsi) mettete giù il pisto sciolto col vino e fate cuocere a fuoco

cucina

Pagina 022

A rigore si potrebbe chiamare più un intingolo di pesce che una zuppa, perchè lo fanno cuocere in ristretto e spessissimo lo mangiano senza

cucina

Pagina 023

prepararvi l’intingolo e far cuocere le seppie come dissi, un po’ prima, ma la seconda parte dell’operazione, ripeto, va fatta il più tardi possibile.

cucina

Pagina 023

, e fate cuocere una mezz’ora.

cucina

Pagina 026

mangiare gettateli nel brodo in ebollizione per farli cuocere.

cucina

Pagina 026

Volendo si può sgocciolare il brodo del pesce attraverso uno staccino per far cuocere in esso dei vermicelli che in tal modo riescono appetitosissimi.

cucina

Pagina 028

metterà questo guscio pestato, aggiungendovi dell’altra acqua e facendola cuocere con un sedano bianco, un po’ di prezzemolo, una carota, sale, pepe

cucina

Pagina 031

Ciò fatto prendete una casseruola adatta per cuocere il risotto, e mettete in essa una cipolla triturata finissima ed un paio di cucchiai di olio

cucina

Pagina 043

Vuotare e squamare i ghiozzi, asciugarli, condirli di sale e pepe, infarinarli e farli cuocere in olio bollente. Quattro minuti di padella forte sono

cucina

Pagina 051

Mettete in un casseruolino 50 grammi di burro, quando è squagliato vi aggiungerete grammi 40 di farina, girate con un mestolino e fate cuocere su

cucina

Pagina 056

Fate bollire un decilitro abbondante di latte in un casseruolino, metteteci dentro della midolla di pane in pezzetti, fate cuocere girando con un

cucina

Pagina 057

Al fegato della razza toglierete, con maniera, la borsa del fiele, e lo farete cuocere per alcuni minuti in un casseruolino da parte, con un po’ di

cucina

Pagina 061

mangiare metterete questi spicchi di carciofi nell’intingolo di seppie, in cui li farete cuocere (ma non eccessivamente) tenendoli coperti.

cucina

Pagina 076

Pareggiate le coscie, conditele con sale e pepe, fatele saltare e cuocere alcuni minuti nel burro. Disporle in un piatto e versarle sopra un po’ di

cucina

Pagina 087

Sgocciolate sulle triglie il sugo del marinaggio rimasto nel piatto e fatele cuocere in forno procurando che la superficie del pan grattato resti di

cucina

Pagina 089

pochi semi di finocchio e adagiatele nel piatto, mettete sale e pepe, e lasciate cuocere, poi con garbo voltatele per farle cuocere anche dall’altra

cucina

Pagina 091

N. B. - Il tempo di cottura varia a seconda della grossezza del pezzo che vi occorre, ma ad ogni ogni modo meglio è farlo cuocere più che meno.

cucina

Pagina 094

Il salmone si può cucinare in tutti i modi, si può lessare e servirlo caldo o freddo con maionese, cuocere al forno, arrostire, farne intingoli, ecc.

cucina

Pagina 097

teglia in cui vadano giusti, e fateli cuocere in forno piuttosto caldo per venti minuti almeno.

cucina

Pagina 099

di prezzemolo e pan grattato, sgocciolate su questo un po’ di burro liquefatto e rimettete in forno a terminare di cuocere.

cucina

Pagina 102

Coprite il recipiente e fate cuocere o nel forno

cucina

Pagina 104

Sulle sarde ripetete il condimento di olio, prezzemolo, ecc. aggiungendovi anche un pochino di pan grattato. Fate cuocere in forno moderato ed al

cucina

Pagina 106

Prima che il tonno sia cotto completamente, metteteci dentro i piselli ed ultimate di cuocere ogni cosa.

cucina

Pagina 109

tegame quando son cotti, far cuocere i piselli nell’intingolo, ed al momento che questi saranno cotti, mettere su i pezzi di tonno a riscaldare.

cucina

Pagina 109

Arrotolate il polpettone, chiudetelo bene alle due estremità, legatelo e bardatelo con sottilissime fette di lardo, fatelo cuocere in casseruola come

cucina

Pagina 112

Mettete in un tegame un decilitro d’olio ed una cipolla ben tritata; fate cuocere a color biondo, quindi unitevi due buoni cucchiai di pomodori

cucina

Pagina 114

bianco secco ed un po’ di limone. Giunto il momento di cuocere il pesce, accomodatelo disteso sullo strato preparato, ricopritelo leggermente di pan

cucina

Pagina 118

Fate cuocere i filetti con fuoco sotto e sopra, ma in modo che bollano quasi insensibilmente.

cucina

Pagina 119

Mancando di forno i cartocci si possono far cuocere su una graticola poggiata su un leggerissimo letto di brace ben spianato e quindi rivoltarli

cucina

Pagina 120

Poggiate i cartocci su una teglia, fate cuocere in forno moderato per dieci o dodici minuti in modo che non bruci la carta e portateli in tavola come

cucina

Pagina 120

Mettete in un casseruolino 60 gr. di burro, ed appena sarà liquefatto, unitegli 50 gr. di farina fate cuocere alcuni minuti a fuoco lento sempre

cucina

Pagina 128

Lo stoccafisso si cucina su per giù come il baccalà, con la sola differenza che il primo lo si fa cuocere un po’ di più.

cucina

Pagina 135

È un metodo semplicissimo, basta ungere e condire il pesce, ed involgerlo in carta ogliata e farlo cuocere su bracia poco violenta onde non si bruci

cucina

Pagina 137

Con l’istesso sistema potrete cuocere dei cefoletti spigolette, sugheri, fravolini, ecc.

cucina

Pagina 143

A questo punto se avete una spidiera l’operazione sarà molto semplificata, in caso diverso poggiate questa su uno strato di bragia per farlo cuocere

cucina

Pagina 144

Collocatele su una graticola e fatele cuocere su una bracia uniforme e non eccessivamente violenta.

cucina

Pagina 146

Condite con un po’ di sale e fate cuocere ed insaporire bene il pomodoro col pisto, e per far ciò occorre almeno una buona mezz’ora ed anche più.

cucina

Pagina 150

A tal punto si mettono le lumache nel tegame e si fanno cuocere coperte, rimuovendole e mischiandole di quando in quando per insaporirle, poi ci si

cucina

Pagina 151

Perchè le coppiette riescano più appetitose, si possano far cuocere dopo fritte, in un tegame cosparso di sugo finto oppure di sugo di pomodoro.

cucina

Pagina 153

Triturate poi un po’ di cipolla, il più finemente possibile, spremetela e ponetela in una casseruola insieme a 60 o 70 gr. di burro, fate cuocere la

cucina

Pagina 154

Fate cuocere, sempre rimestando, gustate con sale e pepe, e passate questa salsa. Aggiungetele due rossi d’uova diluiti con un cucchiaio di brodo o

cucina

Pagina 154

Fate cuocere i polipi e servite contemporaneamente delle fette di pane grigliato a parte.

cucina

Pagina 158

Fate cuocere per 10 minuti e poi mettete giù i polipetti ben lavati e nettati. Condite con sale e pepe, e nello stesso tempo aggiungete un pugno di

cucina

Pagina 158

Fate cuocere in un’ora e un quarto, aggiungendovi un po’ d’olio quando occorra, fino a che sia diventata bionda.

cucina

Pagina 161

Dico scottare, non cuocere, perchè il tartufo stando molto tempo nel padellino si essiccherebbe troppo.

cucina

Pagina 162

Metterete in una casseruola 90 gr. di burro e quando sarà liquefatto gli mischierete un ettogr. scarso di farina, fate cuocere alcuni minuti a fuoco

cucina

Pagina 170

Cerca

Modifica ricerca