Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guardia

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677144
Gozzano, Guido 1 occorrenze

sfolgoranti e si presentò a palazzo. Una guardia gli fermò il passo. - Principe, che desiderate? - Vedere il re. - Favorite il vostro nome, e se sua Maestà

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679185
Perodi, Emma 2 occorrenze

prima in giro per la città, tenuto per la briglia da un valletto e seguito da due Saraceni della guardia reale, travestiti da mercanti che gridavano

prosa letteraria

Pagina 119

messo a Palermo con l'ordine deviargli cento mule, e quando queste giunsero le fece caricare di monete ; poi, lasciati alcuni cavalieri a guardia del

prosa letteraria

Pagina 141

I CORSARI DELLE BERMUDE

682292
Salgari, Emilio 9 occorrenze

. - Non vedi che sono anch'io di guardia? - rispose prontamente il bretone. - E quel giovane che ti accompagna? - È un marinaio che devo condurre da un

prosa letteraria

tanto la pesante sciabola d'abbordaggio che la spada. Fermo come una torre, su una guardia elegantissima, che sarebbe stata ammirata anche alla corte

prosa letteraria

allargate per reggersi ai colpi delle onde, il piatto posato sul berretto, ingollavano avidamente il merluzzo, sognando la guardia franca. D'un tratto un

prosa letteraria

prendere? La vedremo, signori miei! - Poi, alzando la voce gridò: - Dieci uomini nella stiva a guardia degli stoppacci. Se ci foreranno, chiudere subito le

prosa letteraria

coliamo a fondo. - Obbediamo. Si slanciò dal ponte e percorse a gran passi la tolda dicendo agli uomini che stavano a guardia dei bracci delle manovre

prosa letteraria

due pezzi. Il timoniere scambiò col comandante della guardia alcune parole poi il drappello si divise in due, e lasciò libero il passo ai tre

prosa letteraria

guardia della scala. - Gli hai pagato da fumare a quel bravo ragazzo? - Prendi questo dollaro e passalo a lui di sottomano. - Tu seminare troppo denaro

prosa letteraria

rispondete, vi porto al corpo di guardia. Il bretone, che si era cacciato appositamente in mezzo al giardino, pur sempre rispondendo, aveva già notato come

prosa letteraria

di Pietra, - continuate. Il carnefice si passò una mano sulla fronte madida di sudore e riprese: - Una sera, mentre ero di guardia a bordo della

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca