Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certamente

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I CORSARI DELLE BERMUDE

682277
Salgari, Emilio 12 occorrenze

navi d'alto bordo non deve essere certamente una cosa allegra, comandante, quantunque la corvetta sia solida, bene armata e montata dagli ultimi

prosa letteraria

Boston. Domani mattina vi recherete al castello e cercherete di vedere la vostra padrona, che non sarà certamente stata cacciata in prigione come una

prosa letteraria

attentamente il nemico, che navigava certamente di là dalla linea visiva dell'orizzonte. Al cadere del sole la brezza si era tramutata in un vento così

prosa letteraria

, una palla destinata certamente alla corvetta e che, per poca forza del calibro del pezzo, si era arrestata a tre quarti di via. - Granata a palla

prosa letteraria

vittima? - Certamente. - Sono tanto curioso di sapere come passa il suo tempo. L'avete veduto? - Io no. - Lo vedrete allora domani con un palmo di

prosa letteraria

certamente a cercati qui. - E Diana? - Se ne incaricherà domani Testa di Pietra. Lascia fare a lui. Albergatore fateci lume. - Comandante, sareste per

prosa letteraria

. - Non sarò certamente io che ve ne chiederò un pezzo - rispose il timoniere - Orsù, scendete prima che la risacca riempia d'acqua la scialuppa. Piccolo

prosa letteraria

molto onore all'Albergo delle trenta corna di bisonte. - Bum! - esclamò Testa di Pietra. - Vi erano certamente dentro scorpioni! - Ah, no, signore

prosa letteraria

compagni dirigendosi verso la torre. Aveva scorto il suo soldato, che fumava un grosso sigaro, pagato certamente coi due dollari regalatigli. - Bravo

prosa letteraria

è facile obbedire, almeno per me. Gli americani non hanno certamente pensato che i bretoni di Batz sono i più grossi uomini della Francia

prosa letteraria

del Reno, bada, mastro Taverna. - Vini di Francia autentici. - Comprati da quell'asino di tuo padre! Allora berremo certamente qualche veleno

prosa letteraria

sgangherate e molte matasse di corda. Il carnefice stava certamente per ubriacarsi, perché sulla tavola vi erano due bottiglie che esalavano un acuto

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca