Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alla

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676881
Gozzano, Guido 20 occorrenze

Nella Reggia si era disperati. Il Reuccio Piombofino aveva sfondato col suo peso la sala del Gran Consiglio e stava immerso fino alla cintola nel

prosa letteraria

vertigine e socchiuse gli occhi. Quando li riaprì si trovò dinanzi alla casetta della Fata Nasuta e la vecchietta gli sorrideva. Si guardò, si palpò, era

prosa letteraria

non ritornare alla Reggia mai più. Le tre sorelle promisero. Allora i bifolchi le portarono fino ai confini del regno, le slegarono e le abbandonarono

prosa letteraria

! - Vendete uno dei buoi. Il Padre restò pensoso, poi si decise. Alla fiera seguente vendette uno dei buoi e col danaro ricavato mandò Candido alla scuola

prosa letteraria

crederà bene, vi riceverà. - Meno cerimonie! Eccovi cento scudi. La guardia s'inchinò fino a terra e Cassandrino passò innanzi: alla porta reale

prosa letteraria

alla porta un vecchio mendicante dalla barba bianca; e sempre le sorelle gli donavano una scodella di minestra. - Grazie, figliuole! Che mani da

prosa letteraria

, dopo cena, disse alla figlia: - Serena, ho dimenticato il mio libro di preghiere nella chiesa del villaggio: vammelo a cercare. - Mamma, perdonate... è

prosa letteraria

? - Non so. - Di dove sei? - Non so. Quel è il tuo nome? - Non so. Preso il bimbo in groppa, il Principe lo portò al suo castello e lo consegnò alla

prosa letteraria

distratto attraverso le sbarre del porcile e diceva alla Regina: - É strano come queste tre bestie grugniscono pietosamente e protendono le zampe verso di

prosa letteraria

, per distrarre la sua malinconia. Galoppava a ritroso, perché la malìa gamberina s'appiccicava pure alla sua cavalcatura. I contadini che vedevano

prosa letteraria

, alla ventura. - Sia come tu vuoi - disse il Padre, - ma non posso darti più di dieci scudi. - É poco, ma farò che mi bastino. Desiderio prese i dieci

prosa letteraria

Isole Fortunate, ed è quegli che ti chiama da tanto tempo con la sua canzone. É vittima d'una malìa opposta alla tua. Cinquecento coppie di buoi lo

prosa letteraria

leggera che il nonno dovette appenderle alla gonna quattro pietre perché il vento non se la portasse via. Poi nemmeno le pietre bastarono più e il

prosa letteraria

mondo alla ventura. Andò a salutare la sua sorella di latte, Ciclamina, e questa gli disse: - Voglio darti una piccola cosa, per mio ricordo. Non sono

prosa letteraria

. Abbiamo portato dai paesi del Gran Turco un'acqua dilettosa che vogliamo offrire alla Maestà Vostra. E Chiaretta trasse fuori l'ampolla, la sturò, la

prosa letteraria

immediato. La Regina si tolse dalla Corona la pietra più bella, la regalò alla strega e se ne andò.

prosa letteraria

Alla mensa regale sedevano il Re, la Regina, le tre Principesse, cinquecento dame e cinquecento cavalieri. La Regina versò furtivamente nel calice

prosa letteraria

giuoco si gioca? - Alla palla. - Giochiamo alla palla con quel tale che dorme? - Chi dorme? - Là, nel letto, non lo vedete? E attraverso le ciglia

prosa letteraria

diciott'anni Fortunato decise di lasciare la capanna paterna e di mettersi alla ventura. Salutò il Padre, che lo benedì piangendo; si fabbricò un paio

prosa letteraria

azzurra e senza fine, come un altro cielo tolto alla volta celeste, disteso in terra, trattenuto, agitato ai lembi da mani invisibili. Nevina proseguì

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679233
Perodi, Emma 10 occorrenze

Principessa, appena seppe che al Re era nato l'erede del trono, mandò il marito a dire alla Regina che le concedesse il favore di permetterle che

prosa letteraria

teneramente il fratello, volle dedicarsi alla Vergine Maria ; Costanza rimase nel palazzo Morvagna, occupandosi soltanto a nascondere la sua deformità per

prosa letteraria

Pagina 119

così impoverito il popolo di Sicilia, erano per lui come un continuo rimprovero. Quando il giovinetto Re vedeva i mendicanti a frotte recarsi alla

prosa letteraria

Pagina 141

giorno poi mise sottosopra tutto il palazzo e fece correre anche le guardie perché vide una pulce attaccata alla carne del collo di una povera donna di

prosa letteraria

Pagina 159

sorelle, non volle andare alla messa con le altre, e la madre, per precauzione, chiuse la porta a chiave. La ragazza, benché fosse festa, si mise a

prosa letteraria

Pagina 181

nobili suoi pari, nè alla Corte del Vicerè che governava la Sicilia per il Re di Spagna. La tenne sempre chiusa nel bel palazzo, e prima che la moglie gli

prosa letteraria

Pagina 205

Fate che sfilarono davanti alla tua culla appena fosti nato. - E ogni volta che la nonna o la madre dicevano così, Ruggiero domandava ansioso, come

prosa letteraria

Pagina 23

voleva più bene che alla pupilla degli occhi suoi e si disperava perché lei non voleva marito. Ogni volta che le presentava un giovane che voleva sposarla

prosa letteraria

Pagina 52

bastava a rasciu garlo. Di lì a qualche tempo il padre dovette partire di nuovo alla volta di Palermo per i suoi negozia e anche quella volta domandò

prosa letteraria

Pagina 82

intanto farò preparare la cena, alla quale spero vorrà farmi l' onore di partecipare. - Naturalmente il Reuccio accettò e la ragazza battè su un timbro d

prosa letteraria

Pagina 97

I CORSARI DELLE BERMUDE

682298
Salgari, Emilio 20 occorrenze

di un buon numero di bocche da fuoco e d'una fregata che poteva tener testa alla Tuonante. Ritornare alla Mistica era impossibile, poiché la via era

prosa letteraria

tanto la pesante sciabola d'abbordaggio che la spada. Fermo come una torre, su una guardia elegantissima, che sarebbe stata ammirata anche alla corte

prosa letteraria

§Sir William, appena terminata la battaglia si era ritirato nella sua cabina, mettendosi a tavola insieme col colonnello Moultrie e Howard. - Alla

prosa letteraria

alla baionetta, a catafascio. Gli americani, consapevoli dei disegni dei generali inglesi, avevano appoggiato la loro ala diritta contro le case di

prosa letteraria

alla gabbia di trinchetto - disse. - Che pessimi artiglieri! Ci volevano due palle incatenate, miei cari, per prendere in mezzo l'albero. Fra il

prosa letteraria

dinanzi alla fidanzata del suo comandante, poi fece il saluto militare, non sapendo che cosa altro fare. - Avete pronunciato un nome a me caro - disse la

prosa letteraria

! Nessuno rispose alla chiamata. - Che sia scappato? - si chiese il bretone. Fece il giro del mucchio di terra, e lo trovò disteso in una pozza di

prosa letteraria

sospesa alla volta. Quindici o venti soldati, per la maggior parte assiani, dormivano profondamente. Il Corsaro, procedendo attraverso il camerine

prosa letteraria

corvetta, che marciava sempre velocissima, stava per imboccarla, quando quattro lampi balenarono dinanzi alla sua prora, quasi a fior d'acqua, seguiti

prosa letteraria

. Improvvisano generali, alla cui testa mettono il grande Washington, improvvisano colonnelli ed ufficiali, chiamano a raccolta la balda gioventù e dichiarano

prosa letteraria

ridotti, intorno alla grande Bermuda, la unica isola abitata di quel vasto arcipelago sperduto in mezzo al grande Oceano orientale. Due navi avanzavano

prosa letteraria

fino alla corvetta? - E perché no? Taglieremo la discesa per traverso, e raggiungeremo il suo ancoraggio. In un quarto d'ora i tre marinai giunsero

prosa letteraria

fossilizzato; potrai quindi scovare qualche cosa di buono. Alla prova, amico! ... - Credo che faremmo bene a tornare al più presto a bordo della

prosa letteraria

saranno sempre pronte a difenderti. Mi dispiace che sia un albergo d'infimo ordine, ma prima di tutto dovevo pensare alla tua sicurezza. Nessuno verrà

prosa letteraria

§Le stelle scomparivano alla luce del sole che stava per sorgere. Il vento aveva disperso i vapori che si erano addensati prima del tramonto, sicché

prosa letteraria

. Quando non avrai più da fumare, vieni liberamente da me. - Grazie, patre. - Ti ho detto di non ringraziarmi. Alle nove dinanzi alla torre del

prosa letteraria

§Testa di Pietra si avvicinò risolutamente alla casetta e picchiò rumorosamente con una specie di martello di bronzo. Al terzo colpo si udì una voce

prosa letteraria

lanciò una bestemmia poi disse irato: - Siete, per il momento, il più forte e mi converrà cedere: che cosa volete.? - Che retrocediate fino alla

prosa letteraria

; per ciò torneremo a far visita, alla tua taverna. - Mi terrò molto onorato. - Hai una stanza da affittarci? - chiese in quel momento il Corsaro

prosa letteraria

porte. Senza incomodarsi a togliere la serratura, diede alla vecchia porta tarlata un poderoso colpo di spalla, strappandola dai cardini. Il baronetto

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca