Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: all

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676828
Gozzano, Guido 7 occorrenze

letto del nonno. Il nonno era morto. Piumadoro pianse. Pianse tre giorni e tre notti. All'alba del quarto giorno volle chiamar gente. Ma socchiuse

prosa letteraria

ventura. Partirò domani. All'alba abbracciò la sorella e se ne partì. Chiaretta restò sola nella piccola casa deserta. Passò il tempo. Compiva l'anno, il

prosa letteraria

, o mi esporrete ad un pericolo irreparabile. - Sta bene, la riporterò a casa, benché non sia costume. All'indomani il vecchio udì nitrire alla porta e

prosa letteraria

piccole ali. Viaggiarono così sette giorni. All'alba dell'ottavo giorno apparvero sull'orizzonte i minareti d'oro e gli alti palmizi delle Isole Fortunate.

prosa letteraria

ignorano. Ti indicherò la via che conduce al castello dei desiderî... All'alba del domani la vecchietta accompagnò Fortunato attraverso i boschi, si fermò

prosa letteraria

una gara con lui. Il Re fece chiamare Gentile e gli propose la gara. - Sarà fatto - rispose Gentile, e delegò la cosa a Primosempre. All'indomani il

prosa letteraria

sgherri il giovine addormentato e lo fecero deporre fuori delle porte, in un campo deserto. All'alba, Cassandrino si svegliò intirizzito e comprese il

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679233
Perodi, Emma 5 occorrenze

faceva l'altro, erano davvero due corpi in un'anima sola e fra tutti e due non avevano che una volontà. All'età di sedici anni il Reuccio ebbe

prosa letteraria

continuavano a condurre per la città e offrivano a chi non poteva acquistarlo. All'ora del pranzo, quando sedette a mensa di fronte alla sorella

prosa letteraria

Pagina 119

un anno all' altro rintanate in casa. La madre doveva andare di qua e di là a preparar lavoro, pennecchi, stoppa, cotone e tele, ma prima d'uscire

prosa letteraria

Pagina 181

, spalancarono l’uscio; non potettero però fare un passo avanti e rimasero ferme sulla soglia. Chi era mai colui che se ne stava a pancia all’aria steso

prosa letteraria

Pagina 23

giù come Dio le mandava. I cacciatori spronarono i cavalli per uscire dal bosco e schivare il pericolo d'esser fulminati. Appena all’aperto scorsero

prosa letteraria

Pagina 52

I CORSARI DELLE BERMUDE

682279
Salgari, Emilio 3 occorrenze

, l'uccellaccio! Un urrà fragoroso salutò quel colpo maestro del vecchio. - All'abbordaggio! All'abbordaggio! - urlano centocinquanta e più voci. Il treponti si è

prosa letteraria

§In quel momento i due marinai della Tuonante si erano fermati ad osservare una vecchia casamatta abbandonata. All'intimazione, Testa di Pietra e

prosa letteraria

. - All'assalto anche noi, Piccolo Flocco. - Sempre, mastro, - rispose il giovane gabbiere. E tracannarono, senza nemmeno gustarlo, il fortissimo liquore

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca