Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vesti

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202218
Caterina Pigorini-Beri 5 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

virtù sociale necessaria al vivere nel consorzio umano e rendono il bene amabile: sono quasi le vesti di una bella persona che la rendono più attraente e

Pagina 13

davanti al sindaco; tutti i doni, tutti i fiori, tutte le vesti e i gioielli sono pel vincolo religioso, a cui è riservato il fior d'arancio, simbolo

Pagina 172

rende facile di camminare anche fra le ova senza romperle, o fra i rovi senza lasciarci nessun lembo delle nostre vesti. Un'ultima osservazione si

Pagina 240

che si pone fra gli oggetti fragili acciò non si urtino e non vadano in frantumi; non sono ancora la virtù ma sono le vesti di cui la virtù si adorna

Pagina 5

in continuo pensiero della propria persona. Le sue vesti sono sempre monde e se anche prive di eleganza e senza pretese, completamente adatte al

Pagina 87

Passa l'amore. Novelle

241271
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

socchiusa; e senza dire una parola si vestì, andò in cucina ad accendere il fuoco per scaldare caffè, ne portò una tazza alla moglie, posandogliela

Pagina 144

addosso quegli stracci stinti, lei che aveva avuto vesti di lana e di seta, e le dita piene di anelli, e le mani sempre pulite, giacchè in casa stia ci

Pagina 323

, avrebbe potuto dar dei punti alle meglio signore. Vesti un ciocco, pare un fiocco! E qui si trattava di ben altro che d'un ciocco! Sentiva anche gran

Pagina 48

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660342
Capuana, Luigi 3 occorrenze

uscirne fuori qualche altra persona. Le stavano attorno atterrite, senza aver animo di soccorrerla, incapaci di gridare, quando, ecco, le vesti e la

smarrito la strada! Senza esitare, il marito saltò giù dal letto, si vestì in fretta e corse ad aprire. La vecchina grondava, faceva pietà. Si era

lettino, che aveva per materassa due guanciali, e si vestì in fretta. - Dove vuoi andare, figlio mio? - Vo a vedere questi ladri! Si mise in bocca il

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682235
Salgari, Emilio 4 occorrenze

, in attesa che il sole renda le nostre vesti almeno un po' presentabili, - disse il conte. Si gettarono sullo strato di canne, uno presso all'altro ed

diventi ogni giorno piú furbo, vecchio squalo. In marcia! Non voglio trovarmi ancora a San Domingo al sorgere dell'alba. Gettarono le vesti e la

indicandogli il conte. - Ma le sue vesti sono piú asciutte delle mie! - Sotto sono però bagnate di sangue. - Si tratta d'un ferito, allora. - Basta, fate lume e

terribile guascone, fu pronto ad accorrere. - La mia divisa rossa - disse il conte. - Il figlio del Corsaro Rosso non si batte sotto le vesti d'un pescatore

Cerca

Modifica ricerca