Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trecento

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168950
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Duomo; quel venerando campanone, vecchio di sei secoli, e cinque volte fuso e rifuso fra il Trecento e il Seicento, che già salutò le nascite e

Pagina 83

Passa l'amore. Novelle

241782
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Giappone che pendevano a grappoli dai rami, a covare l'uva del pergolato che ingrossava al sole.... cento, dugento, trecento grappoli.... non riusciva a

Pagina 255

dovrebbe spendere i quattrini? E si cava parecchi capricci. Ha tanti vestiti quanti i giorni dell'anno. - Trecento sessantacinque?... Mi paiono un po

Pagina 273

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682234
Salgari, Emilio 8 occorrenze

risolutamente all'assalto ed in poche ore se ne rende padrone, malgrado la fiera resistenza opposta dagli spagnuoli. S'impadronisce di trecento

dintorni della formidabile piazza. Non erano che in trecento e quarantacinque, fra i corsari del conte di Ventimiglia ed i filibustieri di Tusley, di

, avendo perduto il vascello durante una notte tempestosa. Era però sempre sufficiente per trasportare sul continente i trecento e cinquanta uomini che

Davis, girando il capo Horn ed era giunto ancora in tempo per fare dei bei colpi contro le cittaduzze dell'America centrale, aiutato da trecento

metà Pueblo-Viejo. Avevano percorso un due o trecento passi, quando sbucarono in una via trasversale, che era ingombra di persone. Vedendo comparire i

guascone ed il basco le inseguirono per due o trecento passi, minacciando di fare una vera strage di quei disturbatori degli innamorati; poi, vedendo

alla lanterna sempre accesa: - Vengono: non sono che a trecento passi ... a duecentocinquanta ... stanno per incontrarsi. Come abbiamo detto, i due

soldati vi sono in città? - Due o trecento cavalleggieri e qualche compagnia d'archibugieri. - E l'artiglieria? - Pochi pezzi. - La prenderemo d'assalto

Cerca

Modifica ricerca