Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soldo

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202935
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccino al più grande, dalle conclusioni d'un trattato di alleanza alla compra di un metro di fettuccia o di un soldo di pane da dare ad un vecchio, che

Pagina 240

Passa l'amore. Novelle

241520
Luigi Capuana 8 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

zi'Nittu qui gli disse: - Tinu, se non smetti, bada, una di queste notti ti faccio fare una fiammata e non ti pagherò neppure un soldo! - per questo

Pagina 13

roba di ogni genere. Non chiedeva un soldo a nessuno pagava la merce in contanti.... Chi gli dava i quattrini? Le fantasie riscaldate avevano

Pagina 132

seggiole, ha messo i punti alle mie pentole fesse, alle mie catinelle rotte. Se oggi hai qualche soldo, non significa niente. Vent'anni fa, andando a scuola

Pagina 139

, sì; ma niente vino. - E un soldo di formaggio! - No! - Allora il mio companatico sarà questo! E lo scomunicato, che aveva già spaccato in due la

Pagina 204

invidiava quegli straccioni che non avevano un soldo in tasca, nè un palmo di terreno al sole, nè un tetto sotto cui ricoverarsi! Per loro non c'erano

Pagina 213

quando si comincia, ma non si sa quando si finisce. Gli architetti sono furbi; vi dicono: - Spenderete mille; nè un soldo di più, nè un soldo di meno

Pagina 247

forse lo aspettava alla finestra. Per ciò egli regalava qualche soldo al figlio del falegname che aveva la bottega di faccia a casa sua: - Sta' a

Pagina 306

, che, pur di guadagnare qualche soldo di più, faceva anche il mestiere di vestire i morti. Il ciabattino, sentito che si trattava d'un povero

Pagina 48

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660861
Capuana, Luigi 2 occorrenze

un soldo per comprarseli, gli facevano il verso. Uno gridava: - Lupin dolci, lupini, lupinaio! E gli altri rispondevano in coro: - Con mezzo soldo

condurlo attorno: chi vorrà vederlo dovrà pagare un soldo, due soldi, secondo. Vi arricchirete. Il consiglio non era cattivo, ma la povera madre non sapeva

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682227
Salgari, Emilio 1 occorrenze

state bevendo, io non metterò fuori piú un soldo, perché il famoso doblone che abbiamo scommesso nella cantina della marchesa di Montelimar l'abbiamo

Cerca

Modifica ricerca