Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prendersi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202778
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pianoforte, non mai grande musica nè pezzi concertati, ed è fatto in modo che ciascuno possa andare a prendersi il suo thé, il quale delle volte non

Pagina 201

vini o di prendersi le salse; nel non mettere i gomiti sulla tavola o le mani in tasca, nel non parlare colla bocca piena, nel non urtare il vicino

Pagina 71

Passa l'amore. Novelle

241808
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! - aveva risposto un giorno il bambino. E Rosa si era indignata. Soldato, no! Il re ne aveva tanti altri figli di mamme da prendersi. Suo figlio doveva

Pagina 295

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682219
Salgari, Emilio 6 occorrenze

. Siccome poi da principio erano senza donne e senza figli, essi avevano presa l'abitudine di vivere due a due o di prendersi un novizio, che non sempre

trovano nelle mani dei corsari. Non dovevano tardare però gli spagnuoli a prendersi a loro volta delle splendide rivincite. Sorprendono una partita di

, scimmia rossa! I bevitori, che si erano addossati alle pareti per non prendersi qualche colpo di draghinassa, per la terza volta scoppiarono in una

guascone, senza badare che poteva prendersi una palla d'archibugio nel cranio, lasciò l'arcata e si spinse fuori, guardando verso i merli che proteggevano

roccia, per non prendersi qualche freccia attraverso il corpo. - Non sono però scappati gl'indiani, - disse il fiammingo. - Non sarà facile a loro di

diventate troppo preziose in quel momento. E come lavorava il bravo soldato! Sicuro di non correre il pericolo di prendersi un colpo d'archibugio dalle due

Cerca

Modifica ricerca