Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: messina

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

169033
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dice in linguaggio militare, nella città di Messina, di dove ero partito col mio reggimento nell'aprile del 1866 per la guerra contro l'Austria. E fu

Fu quella la stazione più lontana del mio viaggio. Al ritorno non mi restava a vedere che Taormina, che a mezza via fra Messina e Catania. Ma non si

Pagina 136

altri: dello stesso viaggiatore che avevo visto arrivare a Messina, a Palermo, a Catania, a Siracusa, accompagnato anche là da una folla di ospiti

Pagina 140

INDICE Da Messina a Palermo . . . . . . . . . . . . .5 Da Palermo all'Etna . . . . . . . . . . . . . 37 Catania

Pagina 145

Passa l'amore. Novelle

241676
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mettevano da parte i nocciuoli che sùbito partivano, a sacchi, a carrettate, per Catania, per Messina, e tornavano da lui trasmutati in bei gruzzoletti di

Pagina 139

Messina. Le cose si mettevano male. Ordini e contr'ordini, marce di notte su per la Montagna, allarmi. Lo zi' Croce si raccomandava a Dio e a Santa

Pagina 195

capitato a Messina il giorno dell'entrata di Garibaldi, dopo la battaglia di Milazzo e si era inginocchiato, a capo scoperto, come davanti al

Pagina 204

, di Messina, di Siracusa (giacchè egli aveva liti da per tutto, con privati, con Comuni, col Governo, con conventi, con Opere pie) per qualificarlo a

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca