Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: marcia

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660968
Capuana, Luigi 1 occorrenze

padella e lo spiedo in ispalla. Cosa strana! Nessuno rideva vedendolo vestito ed armato a quel modo. Prima di mettersi in marcia, egli disse ai

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682218
Salgari, Emilio 14 occorrenze

arditamente in marcia, muovendo verso la bocca del porto, niente atterrita per la presenza dei galeoni e delle caravelle. I suoi fucilieri, quei

fermavano per ascoltare, poi riprendevano la marcia, manifestando ambedue una certa inquietudine che non sfuggiva al conte. Il sole era tramontato da qualche

piedi, rendeva però la marcia assai difficoltosa Moltissimi uccelli scappavano dinanzi a loro, alzandosi fra i gruppi di canne, minacciando di tradire la

. Sguainarono le spade e si misero in marcia, tenendosi curvi per non farsi troppo notare dalle persone che potevano affacciarsi alle finestre delle

nell'amaca posando il capo sul cuscino di seta color rosa, ed il drappello si mise in marcia preceduto da Buttafuoco e dal conte, i quali non avevano lasciati

guascone. - In marcia, amici. Mi hanno detto che le foreste del Chagres sono popolate di brutte bestie ed io colle bestie non ho mai desiderato di aver da

non interruppero per questo la loro marcia e mossero con coraggio meraviglioso all'abbordaggio, mentre gli archibugieri raddoppiavano il fuoco. Il

essere in marcia, ci piombino addosso. Non era trascorsa una mezz'ora che i filibustieri, i quali non avevano perduto, in tanto battagliare, che soli

cima della collina, andò a prendere il suo cavallo, rimontò in sella e riprese al piccolo trotto la marcia attraverso le piantagioni, promettendosi di

. Quei valorosi, dopo aver conquistata e saccheggiata Pueblo-Viejo, avevano fatto una marcia rapidissima verso l'Oceano Pacifico, per portarsi a

avevano proseguita la loro marcia, sicuri di prendere d'assalto la città, non ostante la sua formidabile artiglieria. Gli spagnuoli infatti si erano

guascone, - quando vorrete, potremo riprendere la nostra marcia. I briganti che vi hanno assaltato e ferito si sono allontanati. - Potete reggervi

accorsi, seguiti dall'arruolato, il quale, come se avesse indovinato il pensiero del suo padrone, portava dei fucili e delle munizioni. - In marcia

avventurieri; il quarto ed i due alabardieri di dietro e si misero in marcia, mentre il taverniere, niente soddisfatto, se ne andava da un'altra parte

Cerca

Modifica ricerca