Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lana

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202716
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uomini portano la camicia nera di lana, di seta, di cotone, il che li fa parere i beccamorti della commedia; se non tutta nera la camicia hanno però

Pagina 183

industria fiorentine coll'arte della seta e della lana, le veneziane coi broccati e broccatelli, quelle di Camerino coi taffetani e i veli più belli del

Pagina 96

Passa l'amore. Novelle

241520
Luigi Capuana 7 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viuzze del paesetto: "Donne, l'acconciapèntole„!... E lo ricordavano, sempre con una fascia di lana grigia attorno al collo, nella botteguccia di

Pagina 132

, mussole lanette, fazzoletti, scialli, e a stoffe di cotone e di lana, nazionali, per uomo. Il sarto poteva cooperar molto alla vendita. Ma ora non ci

Pagina 144

sonno pieno che dormi tu, sul tuo pagliericcio duro! Che vale che il mio letto abbia tre materasse di lana scelta, e morbide e ben sprimacciate? La

Pagina 213

soggoli e il laccio di lana bianca pei cordoni. Sarebbero state più di una dozzina, se i canonici di San Cosimo non si fossero messi attorno a

Pagina 22

addosso quegli stracci stinti, lei che aveva avuto vesti di lana e di seta, e le dita piene di anelli, e le mani sempre pulite, giacchè in casa stia ci

Pagina 323

guanciali? E una coperta bianca per l'estate, e una di lana per l'inverno?... Così tutto si troverebbe bell'e pronto. Dimenticavo le tavole del letto e i

Pagina 42

dalla parte di sotto) e un vecchio scialletto di lana buttato su le spalle; a destra, don Calogero che copiava o scriveva sotto dettatura, senza mai

Pagina 86

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660466
Capuana, Luigi 2 occorrenze

, piume, foglie secche, grovigli di refe, biòccoli di lana e cose simili, per ricostruire con ostinatezza il nido nel posto già scelto, il giardiniere li

bambino, che andava a porgergli i capezzoli assai meglio di una nutrice. La carbonaia glielo posava per terra su una coperta di lana e quella, appena lo

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682215
Salgari, Emilio 1 occorrenze

nelle fasce di lana rossa che cingevano i loro fianchi. Erano due robustissimi uomini di età molto differente. Mentre colui che si chiamava Mendoza

Cerca

Modifica ricerca