Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guardate

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202597
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voi, cosa altrettanto rara quanto desiderabile. E generalmente fissata la partenza guardate bene di non ritardarla neppure d'un'ora. Quell'ora

Pagina 136

Passa l'amore. Novelle

241808
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, comare! Voi dunque non guardate altro che a l'interesse? - Guardo che alla povera gente accade sempre così; in un modo o in un altro; è destino; sempre

Pagina 13

voce rivolgendosi a lei. - Ma che cosa hai, - le domandò, - con quella figliuola? - Niente La solita risposta. Non poteva dirgli: Guardate là, quello

Pagina 255

di carta argentata e appiccicategli alle spalle due belle ali di cartone dipinto, gli metteva in testa l'elmo dorato. - Guardate qui, zi' Cola! Rosa

Pagina 295

guardate in viso a nessuno. Onesti, furfanti.... son tutt'una cosa per voscenza. E poi, a un tratto, che cosa si scopre? Come quella donna che veniva qui col

Pagina 34

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660466
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Cicogna? - Guardate da questa finestra: laggiù, laggiù, su quel tetto. - Badate però di non chiamarla Fata Cicogna, ma Fata Splendore. Le piume e la

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682222
Salgari, Emilio 6 occorrenze

rimedio subito ... - Guardate che bella pancia ha quel bottale! ... Scommetterei che contiene dello Xeres. - No, dell'Alicante. - Ma che! ... Xeres

erano guardate e tutte le piantagioni erano state distrutte per molte leghe entro terra. Guidavano il primo vascello, il signor di Ventimiglia e Raveneau

sorella? - Sí, sotto forma d'un colpo di misericordia che per poco non mi spaccava il cuore. Guardate! Si aprí il giustacuore e mostrò loro il

qualche luogo - rispose il capitano. - Dalla città non può uscire, perché tutte le porte sono bene guardate; imbarcarsi nemmeno, perché sulle calate

consigliere. - Allora andremo a prenderlo pel collo e, se resisterà, stringeremo forte. Io mi domando che cosa faremo noi, intanto? - Guardate ed imitatemi

cavalleggieri. - Se ci avesse dati dei muli sfiniti, sarebbe stata la medesima cosa. - Signor fiammingo, guardate troppo il vostro archibugio. Sono tutti cosí

Cerca

Modifica ricerca