Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gentile

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168988
De Amicis, Edmondo 6 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gentile questo culto amoroso della grande città siciliana per il dolce maestro, morto nello splendore della gloria, all'età in cui per altri grandi non è

in grado eminente la virtù gentile della gratitudine. Non perdona facilmente le ingiurie, perché ha un fiero sentimento di sé, e facilmente le vendica

si riposa come nella serenità d'un villaggio tranquillo. Hanno in fatti fama i Siracusani d'essere la più mite e gentile popolazione dell'isola. Del

Pagina 111

quasi tutta la costa orientate della Sicilia, una successione infinita di curve, che sembra la ripetizione ritmica d'un pensiero gentile, dietro al

Pagina 136

vibrava la voce del cuore, con parole che facevano spuntare be lacrime in altri occhi oltreché nei suoi. Buono e semplice popolo! Gentile e amabile gioventù

Pagina 140

sorriso gentile; il poeta dal giro di frase ampio e sonante, accusato di magniloquenza rettorica, non ha ombra d'affettazione né di linguaggio né di

Pagina 88

Le buone maniere

202941
Caterina Pigorini-Beri 17 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

angoli: qualcuno soffre a mettersi dalla parte della locomotiva. Sarà gentile, per coloro che non soffrono, di offrirlo alle signore. Le signore non

Pagina 107

monotona e pesante della vita, e la rendono gentile e attraente. Non è più tanto difficile di imitare quelle classi che fino a qui ebbero, si può dire

Pagina 119

primitivi l'avevano come culto, dal che è venuto questo costume gentile che chiunque oltrepassa la soglia di casa vostra, a non esservi sacro vi è

Pagina 131

- resta l'ultima, la più crudele, che deve essere guarita da quella buona educazione la quale rende la donna gentile e amabile. La felicità al certo

Pagina 148

e alla madre la scelta dei nomi. Non è imposto, ma è gentile il mandarle alla mattina del battesimo dei sacchettini di dolci e di confetti come ad

Pagina 162

gentile che la crescente prosa del secolo non riuscì a distruggere. Nell'antichità si offriva agli sposi una pietra incisa con Amore e Psiche

Pagina 172

, vestite da uomini per divertire il pubblico. Le ova di Pasqua sono una gentile costumanza anch' essa di recente divenuta comune. Le ova di Pasqua sono

Pagina 192

avanti; chi è primo al mulino, macina. Sarà opera gentile di far precedere una signora o un vecchio o un fanciullino; ma ciò è in voi che siete primo di

Pagina 240

indispensabili » 71 » XIII. - Una timidezza adorabile » 84 » XIV. - Il vero cavaliere » 87 » XV. - La donna gentile » 96 » XVI. - I comandamenti della buona

Pagina 243

la parola e non c'è l'idea: è la parola adorna, gentile, tenera, appropriata, che può dare una buona idea a noi stessi e agli altri, come una parola

Pagina 25

soverchia importanza, potrà anche non accorgersene e passargli inosservato questo atto gentile che dimostra in voi la conoscenza del suo valore o della

Pagina 32

gentile e di rendere sacro l'uno all'altro e a sè stesso coloro che vanno o a visitarlo o a chiedere una grazia o a fare anche delle chiacchere inutili

Pagina 49

, per sedurre. Difatti il popolo più urbano, più gentile e più arguto del mondo, ha inventato questo proverbio eminentemente filosofico, nella sua

Pagina 5

lettera c'è sempre non solo la personalità di chi la scrive, ma anche un po' quella di chi la riceve: ed è ciò che ha reso immortale la gentile dama

Pagina 65

gentile. La quistione dello stare a tavola è complessa: complessa per parlare e tacere opportunamente: per trovare discorsi da essere profferiti senza

Pagina 71

l'ambiente più lieto, più gaio, più caldo, più atto a esser favorevole alla loro buona riuscita nel mondo. L'uomo veramente gentile ha in sommo grado

Pagina 87

. La donna veramente gentile ha tutte le doti che hanno gli uomini educati, meno la forza e di più la dolcezza. Essa ha molta scioltezza che non degenera

Pagina 96

Passa l'amore. Novelle

241554
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. A poco a poco gli entrava anzi nel cuore una gentile tenerezza per lei, quasi egli cominciasse ora ad amarla davvero; tutta la tristezza voleva

Pagina 156

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660466
Capuana, Luigi 1 occorrenze

c'era una volta un Principe e una Principessa giovani e sposati da qualche anno; lui, buono, gentile, caritatevole; lei, bella, ma piena di capricci

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682217
Salgari, Emilio 2 occorrenze

accidente al signor Barrejo, cosí verranno a liberarvi. - Siete gentile, signor conte, ma preferirei non sentirmi un fazzoletto sopra i baffi. - Le

nulla; bardatura solida, archibugio appeso alla sella, pistole nelle fonde. È ben gentile S. E. il Governatore. Si capisce che queste parole le aveva