Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: convivenza

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202597
Caterina Pigorini-Beri 8 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

commercio di essi quel po' di bene concesso ai mortali, che è la socievolezza e la convivenza sopportabile. In virtù del primo comandamento, che è quello

Pagina 107

rendono la convivenza insopportabile, anche per pochi giorni. Senza cadere nella debolezza di accordare tutto e sempre, è certo che una compiacenza

Pagina 136

quelli che non hanno segreti; i fortissimi sono quelli che avendoli, non li comunicano ad alcuno e non li lasciano trapelare anche nella convivenza più

Pagina 140

meno liete; esse avranno la loro sanzione gaia e solenne nell'aver mostrato che il tempo e la convivenza anzichè rallentare hanno stretto i vincoli

Pagina 172

anch'esse obbligatorie, per tener stretti i legami della convivenza, per renderla gaia e affettuosa e per serbare vivo il fuoco sacro delle

Pagina 192

uguale scambio di prodotti e obbligo di convivenza e di adattamento. E mentre, per tacer d'altro, nei secoli passati la Lombardia, il Napoletano e la

Pagina 201

interverranno ad appianare la discrepanza del carattere e delle opinioni. Questi stessi rapporti sociali che esistono nella convivenza familiare in

Pagina 32

educazione dei modi, la quale toglie le asperità e smussa gli angoli della convivenza. Il vivere insieme agli altri, in casa e fuori di casa, negli uffici

Pagina 5

Cerca

Modifica ricerca