Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: artiglieria

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682232
Salgari, Emilio 9 occorrenze

barcacce sprovviste d'artiglieria, erano montati audacemente all'abbordaggio, impadronendosi facilmente del naviglio. È ben vero però che gl'inglesi

combattenti e anche dei grossi pezzi d'artiglieria. A mille passi, il combattimento s'impegnò ferocissimo da ambe le parti. La fregata tuonava ed avanzava

uomini, i quali montavano due fregate, una da trentasei cannoni e l'altra da sedici, cinque legni minori senza grossa artiglieria e tre miserabili

ventiquattro pezzi d'artiglieria lungo i fianchi e di due grosse caronade in coperta, sull'alto cassero. Sulle calate, ingombre di mercanzie, numerosi

alle quali si nascondeva l'artiglieria spagnuola. Una delle cinque scialuppe, la seconda, crivellata di proiettili, affondò quasi subito. Le altre però

marchesa dire che sospetta vi sia dell'artiglieria nemica nascosta in quelle boscaglie? - Sí - rispose il conte, il quale sembrava un po' inquieto

il trinchetto e l'albero d'artimone, dove era stata rapidamente innalzata una barricata con botti, cordami, pennoni di ricambio e pezzi d'artiglieria

soldati vi sono in città? - Due o trecento cavalleggieri e qualche compagnia d'archibugieri. - E l'artiglieria? - Pochi pezzi. - La prenderemo d'assalto

voi. - Non sapete dunque che ho cinquecento uomini e ventidue pezzi d'artiglieria e tante munizioni da radere al suolo la città intera? - E non avete

Cerca

Modifica ricerca