Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finestre

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Passa l'amore. Novelle

241638
Luigi Capuana 9 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma l'aveva rialzata di un piano, con terrazzini invece di finestre e, sul tetto, una vasta terrazza. - Ora che ha preso il male del calcinaccio

verismo

Pagina 139

, ragazzi! E dalle finestre del Municipio volavano giù nella strada seggiole, tavolini, divani, scrivanie per fare il falò; e volavano registri e carte

verismo

Pagina 178

dall'altro, senza scambiarsi una parola, senza farsi un cenno di saluto; il notaio, per andar a chiudere le finestre e la porta del suo Studio e licenziare lo

verismo

Pagina 236

interrompeva lo zufolìo per dire al dottore: - Sei finestre e un balcone in mezzo. O pure: - La cucina, dalla parte di là. O pure: - Nell'orto ho già

verismo

Pagina 247

esempio di Lisa noceva alle altre sorelle che venivano immediatamante dietro a lei. Con quelle finestre su lo stradone, era un via vai di ragazzacci

verismo

Pagina 255

santi misericordiosi!... E aspettando, intanto mutava tattica. Spalancava le finestre, tentava di prender le figlie con le buone: - Ci penseremo io e

verismo

Pagina 264

. - Dovreste spaccarle la testa, quando s'affaccia alla finestra! - Le finestre le tengo sempre chiuse; non sentite che tanfo? Manca l'aria; non si

verismo

Pagina 306

la via c'era folla; tutte le comari alle finestre o su gli usci. E quando il sagrestano venne a dar l'avviso che il prete era già partito avanti

verismo

Pagina 318

, sentendola parlare ad alta voce. Tutte le vicine, chi sugli usci, chi alle finestre, come a uno spettacolo. Sapeva che la gnà Carmina Mèndola aveva la lingua

verismo

Pagina 42

Cerca

Modifica ricerca

Categorie