Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: di

Numero di risultati: 73 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Passa l'amore. Novelle

241451
Luigi Capuana 50 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PROPRIETÀ LETTERARIA I diritti di riproduzione e di traduzione sono riservati per tutti i paesi, compresi la Svezia, la Norvegia e l'Olanda. Tip

verismo

Barrili. Tra cielo e terra. 3 50 Capuana. Rassegnazione. 3 50 De Amicis. Nel Regno dell'Amore.. 5- Haydée. Racconti di Natale... 4 - Palmieri. Novelle

verismo

parte di questo volume. Ad esse, passate per la cessazione di quella Casa alla Ditta Fratelli Treves, sono state unite le novelle già pubblicate col

verismo

AL LETTORE........... Pag. VII Il buon Pastore...........„ 1 Il barone di Fontane Asciutte ......„ 87 L'amuleto.............„ 133 Il fascio del

verismo

Il fuoco covava sotto la cenere, e il canonico Rametta s'incaricava, a fin di bene, di tenerlo vivo. Buona pasta d'uomo, un po' corto di cervello

verismo

Pagina 103

Dapprima il barone aveva crollato le spalle, sorridendo di compassione alle osservazioni della baronessa che gli manifestava timidamente i suoi

verismo

Pagina 107

baronessa, quasi a rifugiarsi sotto le ali di lei e ripararsi dalla tempesta che stava lì lì per scoppiare. Il barone comparve su la soglia, pallido, con

verismo

Pagina 110

Da due anni e mezzo egli viveva nel bugigattolo buio che dava su la scala dell'albergo Sant'Anna in Catania, specie di canile che neppur Tina, la

verismo

Pagina 113

domanda d'interdizione. Ercole riprendeva le sue caccie; Marco non lasciava in pace la baronessa perchè gli desse i mezzi di costruire in casa loro il gran

verismo

Pagina 117

Le febbri lo avevano sfinito. Dormiva sur un po' di strame; non c'era neppure un pagliericcio in quell'antico frantoio di ulive che non serviva piu

verismo

Pagina 129

trapano, la tanaglia, il fil di ferro e la calce occorrenti. E mentre egli si avviava a scuola, sua madre si metteva in giro a gridare per le vie e le

verismo

Pagina 132

Fin allora era rimasto ad abitare le due stanzette della casuccia dov'era morta sua madre. La camera di lei però non poteva più contenere il deposito

verismo

Pagina 139

neri e folti capelli ricciuti, occhi nerissimi, scintillanti nel viso fresco e colorito, e un sorriso di soddisfazione su le labbra un po' tumide e

verismo

Pagina 144

- E Marina? - È rimasta a casa. - Malata? - Di nervi, pare! - Lo dici in un modo!... Avete leticato? Perchè? - Per niente. - Siete due bambini

verismo

Pagina 150

di piangere e di lamentarsi. Soffriva, dondolando continuamente la testa, stirandosi le mani, proprio quasi ora avesse perduto nuovamente la mamma

verismo

Pagina 156

. Lo stesso Cipolla si era tenuto apparentemente in disparte, servito bene da mezza dozzina di giovanotti ai quali l'idea delle trombe avea fatto girare

verismo

Pagina 168

Cipolla, da factotum di casa Li 'Nguanti, era diventato in pochi mesi factotum del Fascio di cui il cavaliere era presidente, cassiere, conferenziere

verismo

Pagina 169

la schiena, col cuore pieno di compassione per quei due a cui l'ignoranza, e la miseria impedivano di comprendere il male che facevano; ruminando

verismo

Pagina 17

Fino a che si era trattato di non spendere nulla, la signora Li 'Nguanti non solamente non avea fiatato, ma aveva preso parte attiva all'agitazione

verismo

Pagina 171

agli incendiari, agli assassini, e ripristinare l'ordine pubblico. - Quel Cipolla era persona di sua fiducia? - gli domandò il Giudice Istruttore

verismo

Pagina 179

Il piano nobile del vecchio palazzo del duca Bompensiero era occupato dalla vedova Garacci che vi teneva una pensione. Di fuori, il palazzo

verismo

Pagina 182

- Avanti! Ed io esitavo ad inoltrarmi nel gran disordine di quel pauroso buco, tutto ingombro di libri, di riviste, di opuscoli, di giornali

verismo

Pagina 187

Gliel'avevo detto la mattina avanti del terribile giorno.... Povero vecchio, povero professore di filosofia, anzi povero filosofo, che significa ben

verismo

Pagina 192

, quantunque fosse andato ad arruolarsi nel battaglione dei Corsi e avesse combattuto contro gli svizzeri nell'assalto di Catania. Soltanto una volta quel

verismo

Pagina 195

Vittorio Emanuele, ma Garibaldi, anzi San Garibaldi come egli lo chiamava, scoprendosi il capo quando gli capitava di nominarlo. E andava a lavorare in

verismo

Pagina 211

Lo chiamavano don Pietro il Gobbo, ma il gobbo veramente era stato suo padre che, pur avendo duo gobbe, una davanti e l'altra di dietro, aveva

verismo

Pagina 213

Donna Ortensia era una brava donna, proprio quella che occorreva per un sant'uomo come don Pietro, ma aveva il difetto di chiacchierare troppo con le

verismo

Pagina 22

Relegato in quel paesetto siciliano abbandonato, come egli diceva, dagli uomini e da Dio, Pietro Vètere aveva trovato modo di continuare la sua vita

verismo

Pagina 223

Un mese dopo, una mattina, di buon'ora, ecco uscire di casa dal notaio la chioccia coi pulcini, e lui dietro; andavano a vedere il posto della casa

verismo

Pagina 247

, forse? O mettendole all'asta? Bisognava raccomandarsi a Dio, al Patriarca San Giuseppe e a San Francesco di Paola! Se non provvedevano loro che sono

verismo

Pagina 264

campane, per paura che non crolli.... Bella! è vero?... Di rimpetto, il palazzo del barone Saccaro, tutto in pietra intagliata.... Guardi, ecco il barone

verismo

Pagina 273

. Così una mattina marito e moglie erano montati su un carretto che portava a Caltagirone un carico di quartare e di carrati, le solite terracotte che

verismo

Pagina 287

magglore perchè riuscisse tale da superare quelli che venivano imbastiti dal presuntuoso e ciarafuglione sacrestano di San Cosimo. Doveva visitar

verismo

Pagina 29

Le sere di estate, appena l'omo tornava dalla campagna, marito e moglie si sedevano davanti a l'uscio, col bambino su le ginocchia, orgogliosi di lui

verismo

Pagina 293

.... Sarebbe andata ad ascoltare la messa di lui, le prediche di lui...! Ma suo marito diceva: - Meglio dottore. - Sarà quel che Dio vorrà! - conchiudeva lei

verismo

Pagina 295

- Non vi potete opporre; i figli sono dei padri; la legge vuole così! - aveva detto mastro Simone il fabbro-ferraio, che ne sapeva più di un avvocato

verismo

Pagina 301

Da più di un anno c'era l'inferno in casa dell'usciere di Pretura don Franco Lo Carmine, per via della figlia che s'era incapricciata di quel bel

verismo

Pagina 306

, con le premnre, con le barzellette: - Sono pazzo di voi! Se c'è la vostra vo'ontà.... E s'era spinto oltre, visto che la ragazza, improvvlsamente

verismo

Pagina 315

figliuole in un mare di guai. Non aveva mai fatto niente di bene in questo mondo, e non ne faceva neppure nell'altro, pover'uomo! - Che gli costerebbe dire

verismo

Pagina 323

che va sbraitando di voler succhiarsene il sangue. - Parole di collera! Appena quei due saranno marito e moglie, lo Storto gli vorrà, bene più che a un

verismo

Pagina 42

In verità non gli era mai accaduto una cosa simile. Aveva sempre parecchi affari da sbrigare, e uno gli impediva di fissarsi troppo su l'altro. Ne

verismo

Pagina 48

sembrava volesse far riuscire veridico il sogno, don Pietro sorrideva di soddisfazione immaginandosi la sorpresa della Trisuzza e di Tinu Mèndola quando lo

verismo

Pagina 54

Oh! Gli sembrava proprio di essere il buon pastore che riconduce all'ovile la pecorella smarrita! Ed ora che poteva riflettere tranquillamente a

verismo

Pagina 66

La casa di don Pietro era nello stesso stato in cui gliel'avevano lasciata i nonni quasi tre quarti di secolo addietro, assegnandola nel testamento

verismo

Pagina 69

Don Pietro era rimasto talmente rimescolato di quella sua audacia, di quel suo atto inqualificabile (lo giudicava così) che la sera aveva dovuto

verismo

Pagina 76

aveva chiuso occhio in tutta la nottata, pensando alla sorte di quella giovane, ch'egli sentiva di tratto in tratto sospirare e agitarsi sulle

verismo

Pagina 8

Era scappato via come un ladro, evitando di farsi vedere dalla vecchia serva, con le mani ancora tiepide del calore delle guance accarezzate; ed era

verismo

Pagina 81

a petrolio per le scale ed entrava nello studio dove il suo principale già iavorava da qualche ora. Nell'anticamera, mezza dozzina di seggiole e un

verismo

Pagina 86

La facciata di pietra dura intagliata, col vasto portone e i terrazzini e l'alto cornicione in cima, davano a quel palazzo l'aria di fortezza tra le

verismo

Pagina 93

davanti a l'assoluta autorità del padre, così ora la baronessa, le figlie e i tre maschi tacevano e tremavano davanti a lui. Purchè non pretendessero di

verismo

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca

Categorie