Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cui

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Passa l'amore. Novelle

241507
Luigi Capuana 39 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, magazzino, cucina e cameretta pel garzone a pian terreno, e quattro stanzette, a cui si saliva dalla scala esterna con ballatoio, soprastante alla

verismo

cappellania di famiglia, il cui cappellano era in punto di morte. - Ho pensato a voi, signor canonico! - Grazie, grazie!... Non posso accettare, - rispose

verismo

Pagina 103

terrori dell'avvenire; poi aveva risposto calmo e dignitoso: - Baronessa, le liti non sono cose di cui deve occuparsi una donna! Mariangela, che un giorno

verismo

Pagina 107

riflessioni e appunti, scritti nella nottata al lume di una candela di sego, riguardanti la lite per Cento-Salme. Di sè, della miseria a cui si era

verismo

Pagina 113

, sepolto tra le vecchie scritture, di nient'altro occupato all'infuori di esse, avea lasciato un gran vuoto nel vasto palazzo, di cui il povero canonico

verismo

Pagina 117

gola, gli attossiccavano la bocca, quasi gli fossero rimaste indigeste da più di due anni. E quel tanfo di cui più non si accorgeva, e quel sudiciume

verismo

Pagina 126

al giorno in cui avrebbe avuto in mano la copia legale della sentenza. Aveva sbattuto i denti pel ribrezzo della febbre durante la nottata; ora si

verismo

Pagina 129

potè notare l'effetto della presenza della donna nel disordine in cui veniva tenuto il negozio, specialmente da che troppi oggetti disparati eran

verismo

Pagina 144

rapidamente che urtò Marina, intenta a cavar lo zucchero da un cassetto. E appena vide.... diè un urlo, a cui seguì l'urlo di Marina sentitasi afferrare, di

verismo

Pagina 150

fatale contro cui non c'era coraggio nè potere umano che bastassero. Al primo lunedì di ogni mese, Marina - di nascosto del marito - per espiazione

verismo

Pagina 156

!... Vedrete! Don Mimmo, rizzatosi tutt'a un tratto dalla seggiola su cui si era buttato entrando in casa, aveva pronunziato quelle parole, alzando

verismo

Pagina 162

Cipolla, da factotum di casa Li 'Nguanti, era diventato in pochi mesi factotum del Fascio di cui il cavaliere era presidente, cassiere, conferenziere

verismo

Pagina 169

la schiena, col cuore pieno di compassione per quei due a cui l'ignoranza, e la miseria impedivano di comprendere il male che facevano; ruminando

verismo

Pagina 17

di quei fascicoli così difficili a ritrovare nell'incredibile confusione in cui eran tenuti. Gli avevo detto una volta: - Se vuole, li riordino io

verismo

Pagina 187

cortile della caserma e fantasticava della moglie, poverina, a cui i pochi tarì, che egli le mandava di tanto in tanto, dovevano arrivare come un

verismo

Pagina 195

, si metteva ad addentare la pagnotta fumante da cui colava la cera sciolta. Da quel giorno, lo zi' Croce non aveva più dato un soldo al leprino.

verismo

Pagina 204

invidiava quegli straccioni che non avevano un soldo in tasca, nè un palmo di terreno al sole, nè un tetto sotto cui ricoverarsi! Per loro non c'erano

verismo

Pagina 213

Trisuzza; e nel momento in cui don Pietro era rientrato, ella ne sapeva assai più di lui intorno alle canzoni con l'organetto di Tinu Mèndola. La

verismo

Pagina 22

bastava di sapere che l'intrighetto della baronessa Toroni continuava. Ormai riconosceva anche da lontano la calligrafia dell'amante, di cui tutti

verismo

Pagina 223

affermava dovesse essere arrivata dall'America, non intendeva ragione. L'altro, impaziente, picchiava tic-tac-tic-tac. Erano le ore in cui il telegrafo stava

verismo

Pagina 230

gusto delle ragazze a cui piaceva l'agresto! Soltanto a Lisa egli permetteva di accompagnarlo laggiù certe mattine, a Lisa che era savia, seria, e che

verismo

Pagina 255

volessero protestare in quel modo contro la vita da monache a cui erano condannate. Dopo la fuga di Lisa, casa e chiesa, chiesa e casa; messa tutte le

verismo

Pagina 264

agl'inquilini a cui aveva affittato la casa vecchia, purchè se n'andassero sùbito; ma non ne aveva detto niente nè alla moglie, nè alle figlie; talchè quando

verismo

Pagina 271

, santa donna a cui il barone voleva un gran bene. Il cadavere giaceva ancora caldo sul letto e il barone piangeva. Ma verso le nove e mezzo, frenate

verismo

Pagina 273

, intrigato dall'aria misteriosa con cui donna Ortensia parlava. - Voi non sapete che lo Stortaccio ha scacciato via di casa sua figlia.... - Perchè non vuole

verismo

Pagina 29

Per Rosa e suo marito, il giorno della loro andata a Caltagirone a prendere il bambino, il giorno in cui lo avevano menato a scuola, e l'altro che

verismo

Pagina 297

l'avvocato, da cui erano andati a ricorrere per consigli e per difesa, li aveva ràssicurati che tutto doveva procedere legalmente, e che il padre non

verismo

Pagina 301

, e non sapeva discorrere d'altro con le persone a cui portava le citazioni e gli atti uscerili, quasi che tutti dovessero interessarsi di quella sua

verismo

Pagina 306

sottecchi, fingendo di non essersi accorta di niente. Tanto più che don Franco, a cui Zitu continuava di tratto in tratto a regalare buoni bicchieri di vino

verismo

Pagina 315

don Basilio. E l'avrebbe spuntata, n'era sicura, sicurissima! E il giorno in cui avrebbe vinto le liti, avrebbe fatto dire una solenne messa cantata ai

verismo

Pagina 323

bicchiere di vino annacquato con cui era solito di chiudere i pasti. - Chiamatela, - soggiunse vedendo che donna Ortensia non dava nessuna risposta

verismo

Pagina 34

, re, imperatori, papi!... - Se fosse vero, non gli faremmo molto onore! Voi, per esempio, oprate all'incontrario di Domineddio, di cui vi credete

verismo

Pagina 39

avvertire il mio padrone che quella gentaccia lo sfrutta! Volete scommettere voscenza che il giorno in cui Tinu Mèndola si deciderà a dirgli: - Ecco

verismo

Pagina 48

.... voscenza non ha altro a cui pensare? - rispose Tinu senza alzare la testa. - Me la vedrò io con lei e con suo padre. - Belle parole ti scappano di bocca! Lo

verismo

Pagina 61

andato alla ricerca dei fuggitivi, poichè dal giorno in cui la Trisuzza era scappata con Tinu Mèndola, quel benedetto sant'uomo non si era occupato di

verismo

Pagina 66

La casa di don Pietro era nello stesso stato in cui gliel'avevano lasciata i nonni quasi tre quarti di secolo addietro, assegnandola nel testamento

verismo

Pagina 69

cotone azzurro e la tabacchiera di cartone verniciato, mezza aperta per poter prendere più facilmente il rapè di cui don Emanuele si riempiva di tratto

verismo

Pagina 86

meschine casette da cui era circondato. Bastava però cominciare a salire le scale per accorgersi subito che l'interno poteva dirsi una rovina. Scalini

verismo

Pagina 93

messi insieme i documenti, passava le intere giornate, e spesso spesso meta delle nottate, a decifrare le vecchie scritture latine in cui si imprometteva

verismo

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca

Categorie