Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stava

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660232
Capuana, Luigi 11 occorrenze

bene. Il padre era orgoglioso della figliola maggiore, e non nascondeva la sua predilezione. Stava tutta la giornata su l'uscio della bottega, battendo

prosa letteraria

. E rimpiattato dietro una siepe da dove poteva veder bene, stiè ad attendere. Passa un'ora, ne passano due, nessuno! Stava per uscire dal nascondiglio

prosa letteraria

che cosa dobbiamo campare? Di vento? La figlia stava zitta, e faceva segno con gli occhi al padre di aver pazienza. Da qualche tempo in qua, i

prosa letteraria

. Avevano preso un garzone. Il bambino, cresciuto, era diventato un frugoletto. Correva qua, montava là, si arrampicava agli alberi, non stava cheto un

prosa letteraria

, Primpella o Primpellino. Non poteva cavarselo di mente, non ostante la canzonatura del marito. E una mattina ch'ella stava a covare con gli occhi la bella

prosa letteraria

feroci perché nessuno si è mai incaricato di renderli domestici e miti. E voleva provare coi draghi. Stava occupato da mattina a sera a ingozzarli, ad

prosa letteraria

tegamino, vi aggiunse, Cacio e pane grattato, e ne fece, come aveva detto, una frittatina pel gattino che le stava tanto a cuore. Il gattino esitava a

prosa letteraria

del Re. Pane stava per cavar di tasca lo zufolo, quando si accostò una guardia. - Ordine di Sua Maestà, salite a sonare nelle stanze reali. Pane e Cacio

prosa letteraria

quattro, cinque volte il giorno; e per ciò Carbonella era divenuta, come dicevano, peggio Carbonella di prima. Se ne stava accoccolata davanti all'uscio

prosa letteraria

accorse. I ladri eran dieci. Sei l'Orco se li maciullò in un batter d'occhio; e stava per spolparsi gli altri quattro, quando sonò la mezzanotte. Gli

prosa letteraria

potuto far meglio. Più tentano e ritentano di distrigarsi e più il filato si attorce attorno ad essi, quasi fosse cosa viva. La Boccabella, che stava alle

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682227
Salgari, Emilio 21 occorrenze

terra cotta che gli stava dinanzi e con solenne gravità assaggiò lentamente il liquido che conteneva. - Vi avverto, don Barrejo, che, dopo quello che

prosa letteraria

, la mia padrona vi aspetta. Siete liberi. Il conte, che si era già da un po' di tempo svegliato e stava discutendo con Buttafuoco, seduto presso la

prosa letteraria

, dove trovarono il conte il quale stava discorrendo tranquillamente col vero fanalista, avendogli fatto togliere il bavaglio. - Signore, - gli disse il

prosa letteraria

, gli interruppe la frase. - Ah! - esclamò, volgendosi verso il guascone che gli stava vicino, facendo saltellare nella tasca i suoi famosi dobloni

prosa letteraria

da nessuno. Il sole stava per scomparire quando entrò in Panama, avviandosi verso la fonda della bella castigliana. Vi era della gente quella sera

prosa letteraria

subito introdotti nel gabinetto da lavoro del Consigliere. Don Juan de Sascho stava seduto dietro il suo enorme scrittoio, fingendo di osservare

prosa letteraria

abbandonava alla Provvidenza e intanto li avvertiva che stava radunando forze imponenti per ricacciarli nell'Oceano Pacifico. A tale risposta Tusley fa

prosa letteraria

Il figlio del Corsaro Rosso, sempre seguito da Mendoza e dal mulatto, i quali non parevano troppo spaventati per la brutta piega che stava per

prosa letteraria

stava per svoltare l'ultimo angolo, s'arrestò di colpo, mettendo mano alla draghinassa. - Ohé, amici, - disse. - Sembra che la fortuna non ci sia

prosa letteraria

per mettersi completamente al coperto dalle palle, si rizzò sulle ginocchia, tenendosi sempre riparato dietro all'andaluso che gli stava dinanzi, e

prosa letteraria

costeggianti il Chagres. Il sole in quel momento stava per tramontare e l'oscurità cominciava a diffondersi sotto le maestose palme. - Prendiamo fiato

prosa letteraria

- rispose don Barrejo. Venite, signor conte. I miei camerati non vi daranno alcun fastidio. Afferrò un'enorme chiave che stava appesa ad un chiodo e aprí la

prosa letteraria

conte, il quale aveva perfettamente compreso quello che il bucaniere stava per tentare, si era subito inerpicato attraverso un altro festone di sipos

prosa letteraria

meraviglioso! - mormorò Mendoza. - Pensa a tutto! La dama uscí accompagnata dal conte e dai suoi uomini. Buttafuoco stava fuori di guardia. - Nulla, bucaniere

prosa letteraria

. Erano le miccie dei due barili. - Ancora mezzo minuto e la lunetta salterà, - disse al basco che gli stava dietro. - L'arcata protegge le miccie dalla

prosa letteraria

ripiegati in massa verso il castello di prora, Forse con l'intenzione di tentare l'ultima resistenza. Il signor di Ventimiglia, che stava ritto sulla

prosa letteraria

. Stava per spiccare il salto, quando udí Mendoza chiedere: - Chi vive? Una voce, che il conte riconobbe subito, rispose: - A voi lo domando: che cosa

prosa letteraria

conte all'arruolato che stava fermo sulla soglia della capanna. - Io non l'ho mai veduto sorridere - rispose Cortal. - È sempre triste - E non sarà il

prosa letteraria

accappatoio di piccole trine intessute con pagliuzze d'argento e che stava sonando una piccola chitarra. Era una bellissima creatura, alta, slanciata

prosa letteraria

sulle alte pettinature, quantunque lo spettacolo che stava per incominciare non dovesse interessarle gran che. Si trattava della corsa al gallo, già

prosa letteraria

incatramato, grosso come il dito mignolo. - Non fate un passo innanzi, voi - gridò Buttafuoco, vedendo che l'imprudente marinaio stava per abbandonare

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca