Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sospetto

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660968
Capuana, Luigi 4 occorrenze

di Saltacavalla, sospettò che qualcuno si fosse fatto beffa di lui. E stava per tornarsene addietro; ma intervenne il Re, e gli ordinò di eseguire

prosa letteraria

entrato in sospetto di qualche brutto mistero. E il sospetto divenne certezza il giorno che la cèchina non cantò più. - Perché non canti più

prosa letteraria

parlare il pettirosso. Era dunque un uccellino Fatato? Cingallegra ne aveva avuto qualche sospetto; ora però non ne poteva dubitar più. E non osava

prosa letteraria

allora allora da. lunghissimo sonno. E aveva nell'aspetto e nei modi tanta dolcezza, tanta bontà, tanta modestia, da allontanare ogni sospetto che la

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682215
Salgari, Emilio 4 occorrenze

la città contro una sorpresa da parte dei bucanieri e dei filibustieri - rispose il conte. - Se avessero avuto qualche sospetto, i galeoni e le

prosa letteraria

in poco sospetto e non molte erano le forze che si trovavano nelle varie città costiere. E cosí, verso il principio del 1684 i filibustieri della

prosa letteraria

. - Giriamo al largo, capitano, prima che nasca nell'animo degli spagnuoli qualche sospetto e che ci salutino con qualche colpo di cannone. Avete udito la

prosa letteraria

mettere in sospetto i militi della ronda, quantunque fossero tutti occupati a fumare i sigari, veramente eccellenti, dell'uomo barbuto. Dopo aver

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca