Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sinistro

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682216
Salgari, Emilio 8 occorrenze

del drappello, tenendo solamente il piede sinistro nella staffa per potersi piú facilmente curvare fino a terra. Il suo morello, un cavallo scelto

prosa letteraria

bandito. Fece un nuovo e piú goffo inchino, si gettò sulle spalle uno sdruscito sèrapè, che fino allora aveva tenuto sul braccio sinistro, e se ne andò

prosa letteraria

infioccato, uno nuovissimo che doveva aver comperato coi denari del Consigliere e se lo gettò sul braccio sinistro, per essere piú libero nelle mosse

prosa letteraria

, sfidando le navi spagnuole a battaglia. Quel sinistro rimbombo, che si ripercosse fragorosamente contro le case della città, fu seguito da un breve

prosa letteraria

assordante e da un fragore sinistro. I due barili erano scoppiati quasi contemporaneamente, ed avevano mandato all'aria l'arcata, facendo crollare l'intera

prosa letteraria

sinistro per non scivolare, poi prese una guardia di seconda, dicendo: - Vi aspetto, conte! Il figlio del Corsaro Rosso, messo un po' in sospetto da

prosa letteraria

portandogli via netto il lobo sinistro. Un mezzo millimetro piú innanzi e don Barrejo era finito. Un altro cavaliere giungeva, pronto a varcare l'ostacolo. Il

prosa letteraria

sinistro era balenato a breve distanza dall'albero, poi un fastello di legna veniva scaraventato contro il tronco del bombax, facendo scappare i cinque o

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca