Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: silenzio

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682227
Salgari, Emilio 16 occorrenze

udito, compare? - chiese il guascone. Mendoza posò la spada sulla tavola e levò di sotto la casacca una navaja, aprendola. Fra il profondo silenzio che

prosa letteraria

migliaia di freccie, - riprese il guascone, dopo un breve silenzio. - Ne hanno già scagliate parecchie dozzine. Ah! ... Se avessi un po' di polvere

prosa letteraria

, amico. - Silenzio! - disse il conte, il quale aveva cacciato la testa dentro l'abbaino. - Mi pare che qualcuno russi. - Ah, diavolo! - borbottò Mendoza

prosa letteraria

breve silenzio, rispose: - La vostra domanda mi stupisce un po'. - Ah! - fece il conte. - Mi direte allora chi era, quindici anni or sono, il

prosa letteraria

muggivano i grossi rospi gialli e neri con appendici cornute e fischiavano migliaia e migliaia di batraci. I tre uomini camminarono in silenzio per un buon

prosa letteraria

parli ancora ti uccido, miserabile! Seguí un profondo silenzio, poi la voce del sergente si fece ancora udire: - Via, piccini! Quei birbanti non devono

prosa letteraria

sicuro. - Via - disse il filibustiere, dopo qualche istante di silenzio. Andremo a vedere se i cannoni che difendono il forte di Nuova Granata saranno

prosa letteraria

oscurata. - Sapete voi dove si trova? - chiese dopo qualche istante di silenzio. - Sí, a Guayaquil. - Perché v'interessate tanto di quella giovane meticcia

prosa letteraria

sull'angolo d'una stretta via, fiancheggiata da catapecchie di brutto aspetto e si erano messi in ascolto. Nel grande silenzio della notte, rotto appena

prosa letteraria

nessuno parli. - Nemmeno io? - chiese don Barrejo scherzando. - Voi meno degli altri, signor guascone. Un profondo silenzio regnava sulla fregata

prosa letteraria

non sia una donna prodigio, capitano. Come ci ha salvati una volta, potrebbe farlo ancora. - Silenzio, signor conte - disse in quel momento il

prosa letteraria

! - esclamò il meticcio, spaventato. - Silenzio e lasciatemi parlare, mio caro don Alonzo. Il viceré del Messico mi aveva promesso, per compiere tali

prosa letteraria

dopo qualche istante d'angoscioso silenzio. - Se non l'avete, sono perduto! - Io ne ho sempre in tasca - rispose Mendoza, tirando fuori un gherlino

prosa letteraria

segno ai convitati di servirsi. Mangiarono in silenzio. Il conte di quando in quando fissava il bucaniere e questi, quasi temesse che egli indovinasse la

prosa letteraria

, la porta era chiusa e regnava un silenzio da tomba. - Che l'amico si sia rifugiato in chiesa coi suoi sguatteri? - si chiese il guascone, dopo d'aver

prosa letteraria

filibustieri, diventati ormai padroni dell'ultimo forte, si abbandonavano ad un saccheggio furibondo. Non possiamo però passare sotto silenzio la

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca