Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sentito

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660342
Capuana, Luigi 8 occorrenze

sentito dire da suo marito che la grotta in cima al monte serviva di ricovero a una banda di ladri. - Ascolta, marito mio: potremmo arricchire senza

prosa letteraria

conosca. - Babbo, perché non innesti l'albero il cui frutto raddrizza le gambe? - Albero e fiore te li sei sognati, forse; non ne ho sentito mai

prosa letteraria

di buttarsi a dormire, quei due cominciarono a picchiare nelle pareti per scoprire dove il vecchio nascondeva il tesoro di cui avevano sentito parlare

prosa letteraria

sparita. - Ah, maritino mio! Questa è la nostra fortuna. Hai sentito? Figliola o figlioletto. Costei era una Maga o una Fata. - O una pazza - soggiunse

prosa letteraria

sentito dire più volte: - Il tale, la tale hanno incontrato la Fortuna - e si era immaginata che la fortuna corresse attorno pel mondo. Poteva

prosa letteraria

: - Mi si mandi subito il sarto di Corte! Il sarto, sentito che si trattava del generalissimo, accorse in fretta. Vedendosi però davanti quel ragazzino

prosa letteraria

indursi a metterlo in atto: le sembrava di avvilire il bambino, menandolo attorno per dare spettacolo della sua disgrazia. Aveva sentito dire che, a

prosa letteraria

fiutare la Reginotta. L'odore di quelle carni fresche, non mai sentito da loro, aveva risvegliato tutt'a un tratto in essi l'istinto tenuto in freno

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682218
Salgari, Emilio 1 occorrenze

e ringhiando sordamente. Doveva aver sentito che là si nascondeva il nemico. Un grido s'alzò fra gli uomini d'avanguardia della cinquantina - Ay

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca