Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riva

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661376
Capuana, Luigi 1 occorrenze

in riva a un fiume. Su l'erba erano sciorinati al sole tanti panni di bucato, e non c'era nessuno che li guardasse. Carbonella pensò di lavarsi le mani

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682221
Salgari, Emilio 10 occorrenze

dalla riva, quando un'improvvisa agitazione si manifestò fra i nuotatori. Non avanzavano piú e latravano furiosamente, volgendo la testa verso i soldati

prosa letteraria

per le briglie e s'avanzò rapidamente verso la riva, dicendo: - Seguitemi, signor conte. - Perché vuoi farci guadare il fiume? - chiese il corsaro

prosa letteraria

fra queste foreste? - Non abbiamo che da seguire la riva del Chagres. Tutte le precauzioni sono state prese per raggiungerlo. - Sono impaziente di

prosa letteraria

Fatta un po' di toelette, per non sembrare dei veri straccioni, il conte ed i tre avventurieri lasciarono la piantagione, seguendo la riva destra

prosa letteraria

a salire la riva, per vedere dove avevano approdato. Si trovavano sul margine d'una piantagione di zucchero, coperta di canne altissime le quali

prosa letteraria

. A duecento metri dalla riva un punto scuro era comparso sulla superficie della rada scomparendo poi quasi subito. Il mulatto aveva fatta la sua

prosa letteraria

spiegare altra tela. Imboccò il portavoce e comandò: - Fuori gli scopamari ed i coltellacci! A riva i gabbieri! Una ventina di filibustieri, lesti

prosa letteraria

, - rispose l'omaccio barbuto, prendendo lo slancio. Si erano messi tutti tre in corsa, seguendo la riva d'un torrentello il quale pareva che tagliasse a

prosa letteraria

, per non stancare eccessivamente la sorella del conte, e dodici giorni dopo, la piccola carovana giungeva felicemente nel minuscolo porto di Riva dove da

prosa letteraria

avanzando con grande precauzione, il bucaniere raggiunse l'isolotto e salí sulla riva, aggrappandosi a certe erbacce dure e coriacee, chiamate olgochloa

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca