Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rispose

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661533
Capuana, Luigi 10 occorrenze

famiglia e del nostro regno, egli rispose: "Maestà, Pane e Cacio vi daranno grandi guai!". E non volle dirne di più. Ed ecco che Pane e Cacio sono arrivati

prosa letteraria

pettirosso Fatato anche per te. Reginotta alzò sdegnosamente le spalle e non rispose. - Ne ho pensato un'altra. Comprerò una gabbia e un pettirosso identici

prosa letteraria

rispose nessuno. Attese un po' e tornò a picchiare. Non rispose nessuno. - Fiammolina, fiammolina azzurra, mi hai dunque ingannata? E tornò a

prosa letteraria

Barba-d-oro accettò i doni, ma quando sentì di che cosa si trattava, rispose sdegnato: - Non sono il servitore di nessuno. Sia signore, sia vassallo, Né

prosa letteraria

un bel regalo, tornate a casa vostra; e più amici di prima come suol dirsi. La vecchia non rispose niente; fece un fagotto dei suoi quattro stracci

prosa letteraria

Principessa interrogata rispose francamente: - Dite al Reuccio che accetto! Lieti di aver potuto compiere la loro missione, gli ambasciatori tornarono

prosa letteraria

prenderne una misurina al giorno, non più. - La vostra volontà è legge! - rispose il Reuccio. E le bisacce quel giorno stesso furono appese a un uncino

prosa letteraria

triste di lui. Venne un ambasciatore del Re di Francia per stabilire, d'accordo, il giorno preciso delle nozze. - Non sposo più! - rispose il Re

prosa letteraria

lasciarci? - Babbo bello, mamma bella, Primpellino vuol Primpella . Egli non rispose altro. Diè un salto dalla finestra, e poi altri due o tre, e andò

prosa letteraria

a questo modo, tanto che rispose: - Allora non soffierò mai nel pollice. Che me ne faccio di questo bel regalo, se non posso rendere male per male? E

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682237
Salgari, Emilio 26 occorrenze

, - rispose il vecchio marinaio. - E se quel Consigliere fosse un galantuomo? Uhm! - fece il guascone. - Io temo, signor conte, che vi sia sotto questo

prosa letteraria

signora? - chiese il conte. - Sono conosciuto - rispose Buttafuoco. - Piú volte sono venuto qui a provvedermi di polvere e di piombo dopo il servigio

prosa letteraria

, - verremo noi ricevuti da quel signore? Un Consigliere dell'Udienza Reale deve essere un pesce-cane grossissimo. - Ci pensavo in questo momento, - rispose il

prosa letteraria

passare ... - rispose il bucaniere che era piuttosto pessimista. - Le sgomineremo noi! - disse il guascone con un gesto tragico. Attraversarono le

prosa letteraria

guascone che erano già giunti sulla spiaggia. - Devono essere furibondi, - mormorò Mendoza, il quale si era gettato a terra. - Si screditano, - rispose

prosa letteraria

da una sola finestra, abbastanza vasta perché un uomo potesse passarvi. - Dove siamo? - si chiese il conte. - In qualche nido di gufi - rispose Mendoza

prosa letteraria

del Chagres e trovare un rifugio in mezzo alle immense foreste che coprivano le rive del fiume. - O qualche santo ci protegge, di certo, - rispose il

prosa letteraria

conte? - Non scherzare, Mendoza, - rispose il signor di Ventimiglia, fermandosi bruscamente. - Non è questo il momento. Zitti tutti! Si erano fermati

prosa letteraria

sul cavallo. La bella vedova rispose con un sorriso e con un grazioso gesto della mano, poi prese subito posto in una specie di tribuna eretta dinanzi

prosa letteraria

Juan de Sasebo - rispose il signor di Ventimiglia, il quale, quantunque la sua ferita gli desse non poca noia si manteneva magnificamente in sella

prosa letteraria

, rispose: - Il figlio del Corsaro Rosso, conte di Ventimiglia e signore di Roccabruna e di Valpenta, è abituato a stimare il valore sventurato, signore

prosa letteraria

cantare, - rispose il filibustiere. - Ed io le foglie e la frutta cadere, - aggiunse il guascone. - Io invece continuo a udire dei lontani latrati

prosa letteraria

riposarmi qualche ora ed una colazione, se è possibile averla, - rispose il conte. - Io vi offrirò delle bistecche quante vorrete ed una superba

prosa letteraria

? - Abbiamo udito dei passi precipitosi verso l'opposta estremità di questa via, - rispose Mendoza. - Abitano qui loro signori? - In quella casa che ci

prosa letteraria

dinanzi a me la vostra coscienza è perfettamente tranquilla, - rispose il signor di Ventimiglia. Il marchese socchiuse un po' gli occhi, poi, dopo un

prosa letteraria

certo - rispose il bucaniere. - Dovranno prima cercare la costa che noi abbiamo attraversata, e quella non sarà tanto larga da permettere loro di

prosa letteraria

potrebbe conquistare il mondo - rispose il signor di Ventimiglia. Non so se un'altra nave se la sarebbe cavata cosí bene, mio caro. - Ecco che i galeoni

prosa letteraria

fragore? - chiese il guascone, dopo d'aver ascoltato qualche istante. - A me pare il galoppo di parecchi cavalli, - rispose Mendoza. - Che cosa ne

prosa letteraria

orgogliosa di appoggiarmi ad un forte uomo di mare. - Che metterà la sua spada e la sua vita sempre a vostra disposizione, marchesa - rispose il bel

prosa letteraria

diavolo sia nero. - Tu non l'hai mai veduto, Mendoza. - E non ho neanche premura di fare la sua conoscenza, - rispose il vecchio. - Lo vedi? - Un uomo

prosa letteraria

, aspettatemi un po', - rispose il guascone, il quale aizzava senza posa il cavallo. - Io spero di farvi correre senza riuscire a prendermi. Il morello

prosa letteraria

. - Pare che gli spagnuoli si siano accorti che noi cerchiamo di scappare; non è vero, don Barrejo? - Non sono mai stato sordo, signor conte - rispose

prosa letteraria

marchese? - A me non importano le ricchezze di Granata, - rispose il figlio del Corsaro Rosso. - È quell'uomo che io voglio e sarà la mia parte di saccheggio

prosa letteraria

veduto, compare, della gente cosí insolente? chiese. - Quando io sto gustando del buon vino, divento sordo, - rispose il basco, il quale rideva sotto i

prosa letteraria

i miei uomini pronti a seguirvi dove voi vorrete. - Era appunto di voi che io avevo bisogno, - rispose il corsaro. lo sono venuto qui per proporvi

prosa letteraria

cantina. - Non voglio sapere altro, - rispose il guascone. - Andremo ad assaggiare quel vino e vedremo se è piú squisito quello che si trova sepolto nelle

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca