Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riconoscere

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660232
Capuana, Luigi 4 occorrenze

e corse su dalla figliola. - É arrivato il Reuccio! Travestito, per non farsi riconoscere; i grandi sogliono fare così. Reginotta, fuor di sé dalla

prosa letteraria

riconoscere in quel lupinaio qualcuno che ella aveva visto una volta, non ricordava in quale circostanza, insomma una fisionomia non ignota

prosa letteraria

sbagliato uscio! - Non ho sbagliato! Al giardiniere gli pareva e non gli pareva di riconoscere quel viso. L'aveva veduto un'altra volta? Sì, sì. Non era

prosa letteraria

sua madre non avrebbe gridato dalla finestra: - Lasciali andare, Radichetta! Basta, Radichetta! - E per non farsi riconoscere, si dava quella statura di

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682235
Salgari, Emilio 2 occorrenze

affrettavano il passo, tenendo le spade sguainate. Non ci volle molto ai due avventurieri per riconoscere tre soldati della capitaneria incaricati della

prosa letteraria

stupore nel riconoscere la propria corazza e le proprie vesti che il conte indossava. - Ah, camerata! - esclamò sbarrando gli occhi. Poi, volgendosi

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca