Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: povera

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660725
Capuana, Luigi 10 occorrenze

C'era una volta una povera donna a cui nacque un bambino così piccinino che, invece di fasciarlo, dové tenerlo avvolto nella bambagia. Bello, ben

prosa letteraria

uno. Una mattina, avviandosi ad andare attorno di buon'ora, vide accostarsi una povera donna. - Un soldo di lupini! ... E, in carità, mettetevi una

prosa letteraria

C'era una volta una povera donna che aveva una bambina così bruna, da sembrare quasi una mora. La lavava quattro, cinque volte al giorno per tenerla

prosa letteraria

C'era una volta una povera donna che viveva del suo lavoro. Arrivata in un paese dove nessuno la conosceva, aveva preso in affitto una cameretta a

prosa letteraria

ventaccio furioso, che scoteva tutta la casetta. Si udì un altro picchio, e poi una flebile voce: - Ricoverate, per carità, una povera vecchia che ha

prosa letteraria

sonnellino! Si stendeva tra i rami, incrociando le gambe, tenendosi aggrappato con le mani, e si addormentava. E la povera donna stava a vegliarlo a piè

prosa letteraria

povera donna era morta di parto, il giardiniere non si era più rammentato del gomitolo; la risposta di quelle donne gliel'aveva fatto ritornare in mente

prosa letteraria

! ... E quantunque fossero già trascorsi dodici anni, e il Principino parlasse spesso con lei, la povera Principessa non sapeva ancora difendersi da

prosa letteraria

giacchetta e non dormivano più a cielo aperto, come prima. Avevano affittato una cameretta in casa di una povera donna, con un solo lettino, e la sera

prosa letteraria

diamanti. Ma un giorno quel paese fu messo sossopra da un inatteso avvenimento. Andava attorno per le vie una povera donna, vestita a bruno, stracciata

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682219
Salgari, Emilio 6 occorrenze

corsaro con una gentilezza strana in un uomo di apparenza cosí rozza, disse: - Signore, seguitemi. La mia povera capanna e la mia misera dispensa sono a

prosa letteraria

ospitalità nella mia povera tenda e domani partiremo. - Ecco un uomo, - disse don Barrejo, il quale aveva assistito al colloquio, tenuto sulla spiaggia

prosa letteraria

denti. - Sono la padrona d'una povera posada. - Per un guascone, una donna è sempre una signora, - rispose don Barrejo, il quale però, pur

prosa letteraria

avreste seguito. - Ho laggiú, nella mia povera dimora, il mio arruolato, il quale forse corre gravi pericoli - rispose il cacciatore. - Chissà forse un

prosa letteraria

carne qui, senza ammazzarci anche quella povera bestia. - Ci impediscono di fuggire, - disse Mendoza. - Quante piastre perdute! ... - Un migliaio per lo

prosa letteraria

, quello che già il guascone aveva notato. La povera bestia, spaventata da quel colpo di tuono, balzava attraverso le tavole e sui banchi, come se fosse

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca