Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piccoli

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661228
Capuana, Luigi 2 occorrenze

divorano gli uomini. - Anche quando sono piccoli? - Ma non restano sempre piccoli. Non sapeva persuadersene, e pregava il Re: - Maestà, dovreste

prosa letteraria

lasciavano scorgere frutti piccoli come bacche che, sotto gli occhi maravigliati del Reuccio, si ingrossavano, prima verdi, poi gialli di un colore d'oro

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682233
Salgari, Emilio 11 occorrenze

offrire maggiori risorse. Alle otto del mattino, i quattro piccoli corpi, dopo d'aver fatto saltare un'altra ala della fortezza, lasciavano la città

prosa letteraria

caimani. Le spiagge erano gremite di piccoli coni, non piú alti di un piede, composti di fango e di rami malamente intrecciati e che contenevano parecchi

prosa letteraria

contro i filibustieri della Tortue, indossava un magnifico vestito di damasco di seta bianca, adorno sul dinanzi di piccoli smeraldi raccolti qua e là in

prosa letteraria

Cominciava ad annottare, quando quattro cavalieri che montavano dei bellissimi destrieri andalusi, piccoli di statura, però robustissimi, colle zampe

prosa letteraria

; galanteria spagnuola che i rudi Yankees del diciottesimo secolo dovevano piú tardi imitare. Quattordici cavalieri, montati tutti sui piccoli ed eleganti

prosa letteraria

piccoli legni costieri spagnuoli trafficanti con Porto-Principe o coll'isola di Go ave. Il giovane corsaro non staccava dal suo occhio destro il

prosa letteraria

scivolava lentamente, a piccoli colpi di remo, verso l'ampio porto di Panama, non piú rischiarato. Quattro uomini lo montavano: il conte di Ventimiglia, il

prosa letteraria

sarebbe anzi detto che cercava di affascinarlo come i serpenti affascinano i piccoli volatili. Nella sala continuava a regnare un assoluto silenzio

prosa letteraria

dei rispettivi capi. Il guascone, da una finestra della catapecchia, fissava intensamente due piccoli punti luminosi che brillavano sotto l'arcata

prosa letteraria

baffi neri, assai rialzati e due occhi piccoli e scintillanti? - Sí, Eccellenza. - E portava alla cintura, invece d'una spada, una draghinassa, vero

prosa letteraria

dei graziosi animaletti, un po' piú grossi dei topi, col pelame grigio perla sopra e bianco argenteo sotto, con gli orecchi piccoli e neri, il muso

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca