Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pianto

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660466
Capuana, Luigi 5 occorrenze

: aveva le lacrime agli occhi sentendo gli strilli degli uccellini che parevano un pianto. La crudele Principessa ruppe di sua mano gli ovicini in un

prosa letteraria

risa, come sono morti i Ministri? - Ah! - fece Saltacavalla. - Poverini! Poverini! E finse di scoppiare in pianto dirotto. Allora, in un attimo, tutta

prosa letteraria

parole. Pane e Cacio, atterriti, erano scoppiati in un gran pianto. - Grazia, Maestà! - pregava la Regina intenerita. - Voi non sapete! Voi non

prosa letteraria

sapevo ... Se avessi saputo, Maestà ... E il pianto le impediva di parlare. Il Re si convinse che una ragazzina di quell'età non poteva aver voluto

prosa letteraria

un giorno o l'altro, se non avesse sposato Primpella , Primpellino sarebbe andato via, ed essi lo avrebbero pianto per tutta la vita. - Ah, marito mio

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682219
Salgari, Emilio 2 occorrenze

. Osservandolo attentamente, s'accorse che il fiero cacciatore aveva gli occhi rossi; come se avesse lungamente pianto. - È passata la tempesta? - gli

prosa letteraria

, piantò la vela a seconda del vento, legò la scotta e si mise al timone, puntando verso l'isola di Taroga presso la quale contava di giungere prima

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca