Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oh

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660342
Capuana, Luigi 10 occorrenze

fosse costei: ma quando le domandavano: - Di che paese siete? - rispondeva: - Oh bella, del mio paese! - E dov'è questo paese? - Si va per monti, per

prosa letteraria

persuadersene. E sentiva di nuovo, su la punta della lingua, la domanda: Siete voi la Fortuna? - Ma rammentava - oh, non aveva sognato! - di avergliela già

prosa letteraria

eccola qui. La moglie ... Oh! Cingallegra! Se la volete pigliatevela. Invece di Cingallegra si presentava Reginotta. - Questa non fa per me. Tornerò

prosa letteraria

celermente l'arco e lanciò la freccia, che colpi la draghessa alla testa e la fece cascar giù morta sul corpo del suo compagno. - Oh, qui ci dev'essere

prosa letteraria

sotto di essa, e tra l'intreccio delle barrette che figuravano da sterpi, si scorgeva il bianco degli ovi d'argento. - Oh, Fata Cicogna, noi venivamo

prosa letteraria

parti uguali: la mamma e suo figlio prenderebbero per quattro, com'era giusto. Oh se avessero potuto far crescere il bambino a vista d'occhio! Invece

prosa letteraria

dall'allegrezza: - Maestà, il Re di Francia avrà certamente un'altra figlia anche per me. - Che cosa vorresti farne.* - Oh bella! ... Sposarla. - Sei troppo

prosa letteraria

sopracciglia. - Oh! ... Che ve ne fate di quella pianta? - Non sappiamo neppure che pianta sia. - Si chiama Mandragora. Se voleste disfarvi della radice, ve la

prosa letteraria

disgrazia ora che sapeva di avere i più begli occhi del mondo. - Cèchina, su, mangia questo frutto, e vedrai! - Oh, come è amaro! La Cèchina, addentatolo, lo

prosa letteraria

, da bella e giovane, si era trasformata in vecchia grinzosa e canuta che si reggeva su un bastone. Si chinò, prese in mano il bambino e disse: - Oh

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682218
Salgari, Emilio 17 occorrenze

del Sol. - Ci lasceranno poi uscire, a quest'ora? - Oh, non lo sperate, capitano, - rispose il filibustiere; - E perché condurmi là dunque? - Perché

prosa letteraria

possono mancare. - Oh, conte! - esclamò la marchesa, battendogli su una mano il suo ricco ventaglio dalle stecche d'oro. - Vi ama? - Alla follia. La

prosa letteraria

splendidi fiori. I due marinai erano saltati nel giardino, quasi nello stesso tempo. - Oh! c'è da battagliare, qui? - chiese Mendoza. - Lascia in pace la

prosa letteraria

tutte chiuse ed oscure. - Non c'è nessuna premura, - rispose il guascone. - Mi offrirà il cioccolatte domani mattina, quando si sarà alzato. Oh

prosa letteraria

. - Scappate, signore. Ora possiamo cenare tranquillissimi. - Erano molte? - Oh! ... Tre sole, - rispose con noncuranza l'avventuriero. Peccato che la

prosa letteraria

possiate ritenermi una donna incapace di tradire uno dei vostri segreti e di perdervi. - Oh, marchesa! - protestò il signor di Ventimiglia. - Forse

prosa letteraria

maledetta rocca. - E se possiamo anche prendere il marchese. - Oh! ... Oh! ... Don Ercole! ... Ora andate troppo innanzi. Vi sono duecento uomini

prosa letteraria

dei fastidi. - Vi offro venti piastre per la scialuppa. È un semplice canotto. Oh! ... Noi siamo generosi e poi cosí correremo piú presto. Poi, mentre

prosa letteraria

, - rispose Mendoza. - Oh! ... I bricconi! ... - Il viceré di Panama è stanco di noi ed ha giurato di farci fare l'ultima danza, appesi ai pennoni. - Brutto

prosa letteraria

? - Un famoso maestro italiano. - Sono formidabili spadaccini gli italiani. Oh li conosco io! - Allora para questa. Il conte pareva che avesse ormai

prosa letteraria

Laurent, con Wan Horn e con l'Olonese, hanno espugnato tante città del Golfo del Messico. - Oh, mio Dio! - esclamò la marchesa, lasciandosi cadere sulla

prosa letteraria

giunsero fino alla fregata. - Quella gente ha polvere e ferro da sprecare! - disse il conte. Che abbiano voluto solamente spaventarci? Oh, siamo troppo

prosa letteraria

tre volte bene, - disse Mendoza, prorompendo in una risata, - perché saremo noi a bere quei dobloni. - Oh! Me ne dovete uno, compare, ricordatevelo

prosa letteraria

detto? - chiese con i denti stretti. - La marchesa Carmen di Montelimar, non è vero? Oh! ... lo so che ha sempre odiato suo cognato, come so pure che ha

prosa letteraria

bucaniere, - e finite la vostra digestione con un chilogramma o due di piombo spagnuolo. - Oh no, signore, disse Mendoza. - Io non lascerò mai il mio

prosa letteraria

? - Oh! guai se ci lasciamo prendere! Ma noi siamo furbi, e poi siamo protetti dai filibustieri della Tortue, nostri buoni alleati. - Avete conoscenti alla

prosa letteraria

addosso, non so, mio caro signor soldato, se avreste ancora tanto spirito, - rispose il bucaniere, ridendo. - E lo dite a me? Oh li conosco io, quei

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca