Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nello

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660466
Capuana, Luigi 5 occorrenze

il mago Barba-d-oro. Nello sbalordimento, la Principessa aveva dimenticato di chiamarla Fata Splendore. - Ha fatto mala bisogna Chi cerca Fata

prosa letteraria

dignitari di Corte, si smarrirono talmente, che Pane non aveva fiato per soffiare nello zufolo e Cacio si sentiva stringere la gola da non potere

prosa letteraria

atterriva vedendolo entrare nello stanzone dove stavano chiusi, perché vi si potessero muovere a tutt'agio. E lo ammoniva: - Badate, Reuccio! Non vorrei che

prosa letteraria

modo per impedirci di tentar di rompere l'incanto. E cominciò a dar colpi di palo alla porta nello stesso punto ove si era richiusa la buca. La parete

prosa letteraria

disperazione di babbo e mamma. Ma, nello stesso tempo, egli era buono, servizievole, sollecito se gli si chiedeva di fare qualcosa. Andava e veniva, così

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682227
Salgari, Emilio 7 occorrenze

infilzata un'anitra mezzo arrostita. - Che cosa vuole questa gente? - urlò il guascone. Poi, vedendo l'anitra infilzata nello spiedo, comandò con voce

prosa letteraria

: Tosto apparvero dei gradini che conducevano in alto. - È un passaggio segreto, aperto nello spessore della muraglia - disse la marchesa - e da tutti

prosa letteraria

prendere quell'avventura, si era lanciato su per la gradinata. Come aveva detto la Marchesa, quella scala era stata costruita nello spessore d'una muraglia

prosa letteraria

. C'era uno dei vostri archibugieri che sparava e nello stesso tempo fumava la pipa. - Vedrete presto il secondo. - Ci batteremo ancora? - Siamo in

prosa letteraria

. Voi siete signori per bene e generosi. - Se qualcuno verrà per spiare, ci avvertirete. - Non dubitate. Salirono nello stanzone che serviva da dormitorio

prosa letteraria

splendidi fiori. I due marinai erano saltati nel giardino, quasi nello stesso tempo. - Oh! c'è da battagliare, qui? - chiese Mendoza. - Lascia in pace la

prosa letteraria

almeno in dieci punti; poi alimentò il fuoco, mentre il padrone preparava la lingua e la infilava nello spiedo. - Non invidio di certo la vita di quel

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca