Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: morte

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661228
Capuana, Luigi 1 occorrenze

accadde nella Corte tra Re, Regina, Reuccio e Reginotta, immaginatelo voi. Il Reuccio raccontò del gran pericolo corso, e la morte dei due draghi. - E

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682234
Salgari, Emilio 19 occorrenze

, forte di settanta uomini, dei quali soli diciannove sfuggono alla morte; l'altra, vedendosi perduta, alza tutte le sue vele e cerca di raggiungere la

prosa letteraria

mi farete l'offesa di dubitare del coraggio dei costieri del mar di Biscaglia, - rispose l'avventuriero. - Non vi avrei arruolato. - Morte e dannazione

prosa letteraria

Rosso e tutti i filibustieri prenderanno le armi. Marchese di Montelimar, non hai ancora vinta la tua partita, per la morte del diavolo. Forzò il

prosa letteraria

passo agli assalitori, urlando a squarciagola: - Morte ai corsari! Cacciamoli in acqua! Il conte di Ventimiglia, il guascone e Mendoza furono i primi

prosa letteraria

volete ora? Ditemelo subito, perché ho molta fretta. - Carrai! Correte molto presto incontro alla morte, voi! - Caramba! Pare che voi vi siate

prosa letteraria

sicurissimo sulla costa, dicendo sempre ai suoi compagni: - Non deviate mai: seguite le mie tracce. Abbiamo la morte, da una parte e dall'altra. La marcia durò

prosa letteraria

. Non sapreste dirmi chi furono quelli che decretarono e che applicarono a quei due gentiluomini la pena di morte? - No, ma ve lo potrebbe dire mio

prosa letteraria

meglio, la mia Folgore, perché questo è il suo vero nome! ... Vivaddio! ... La raggiungerò prima che l'attacco cominci, dovessi sfidare la morte

prosa letteraria

più qui. - Per la morte di tutte le viti della Turenna! - gridò il francese. È un demonio quel marchese che indovina sempre i vostri progetti? - Cosí

prosa letteraria

cosa si direbbe di me? - Forse avete ragione. - Lasciate dunque in pace le pelli vive o morte, e giochiamo dei dobloni o delle piastre. Quelle almeno

prosa letteraria

- rispose Buttafuoco armando l'archibugio. - Mi rincresce, ma la sua morte è necessaria. Aveva appena terminato di parlare che già il povero bracco

prosa letteraria

prigioniero a Guayaquil e là attenderete le decisioni che prenderà il presidente dell'Udienza Reale. - Il quale decreterà indubbiamente la mia morte e

prosa letteraria

fazzoletto bagnato di sangue. - Per la mia morte! - gridò il guascone. - Me l'ero immaginato che vi avrebbero teso un agguato. - Signor conte, - disse Mendoza

prosa letteraria

- È Xeres o Alicante questo? - Per la mia morte non me ne intendo piú, compare. - Avete bevuto troppo? - Un guascone! ... Che cosa dite, signor

prosa letteraria

vivaddio rinnoverò le gesta dei tre corsari e non tornerò in Europa senza prima aver compiuto terribili vendette. - Vorreste vendicare anche la morte di

prosa letteraria

sorella amata e che per me è ormai morta per sempre ... il padre gentiluomo che riposa laggiú accanto a mia madre sotto le zolle dell'abbazia ... Morte

prosa letteraria

due pistole, quindi rispose serio serio: - Io, nella mia qualità di presidente del Consiglio di guerra, decreto la morte di queste due botti. Ciò

prosa letteraria

artiglierie, urlava ferocemente: - Morte ai filibustieri! Distruggeteli! Massacrateli! La Nuova Castiglia continuava intrepidamente la sua marcia, coprendo

prosa letteraria

torcie. Erano tutti soldati, però dietro di loro il basco scorse un omaccione vestito di bianco, il quale reggeva una lanterna. - Per la morte di

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca